Dedicata ad Anna Selci un’aula di Pesaro Studi

Ieri nella sede di Pesaro Studi si è svolta una cerimonia per intitolare un’aula alla memoria di Anna Gasparucci Selci, recentemente scomparsa. Il Sindaco di Pesaro e presidente dell’associazione Pesaro Studi, Luca Ceriscioli, scopre una targa in ricordo della signora Selci, la quale ha svolto un ruolo attivo nel sostenere e favorire l’istruzione e l’attività tecnico-scientifica. Il ruolo fondamentale giocato da Anna Gasparucci Selci nella creazione e nello sviluppo di una delle realtà aziendali più importanti della Regione, oggi leader nel mondo, non va ricercato nella visibilità, ma nella concretezza. Fin dalla fase di avvio di quello che oggi è il Gruppo Biesse, all’anima industriale di Giancarlo Selci si affianca il vigile apporto organizzativo di Anna Gasparucci.
Degli anni 90’ è la decisione di dar vita alla Fondazione Biesse, uno dei soci fondatori della Associazione Pesaro Studi. Il campo di azione viene individuato nel settore della formazione e della ricerca. Del sostegno ai giovani attraverso borse di studio. La Fondazione Biesse si pone come obiettivo la promozione e lo sviluppo di iniziative tese ad approfondire e diffondere la cultura economica, scientifica e sociale nel nostro paese e all’estero.
E’ una convinta sostenitrice fin dal primo momento del progetto di creare a Pesaro un polo universitario.
Tra gli obiettivi che la Fondazione si è proposta é stata data prevalenza a: svolgimento di attività di studio, di promozione, di intervento; organizzazione di riunioni, convegni, seminari ed eventi rispondenti alle attività istituzionali; elargizione di sovvenzioni, premi e borse di studio per promuovere l’attività di formazione.
Il progetto di collaborazione tra la Fondazione Biesse e l’Associazione Pesaro Studi si traduce in un percorso a lungo termine che prevede l’incontro fra la realtà dell’azienda e quella universitaria così da creare un grande laboratorio per dar vita a uno scambio “virtuoso” fra questi due mondi e promuovere l’idea che aziende e istituzioni debbano assumere un atteggiamento attivo nel costruire occasioni di confronto e scambio.
Roberto Selci, presidente e Ceo del Gruppo Biesse ha così commentato: “Siamo grati di questo importante riconoscimento dedicato a mia madre Anna. Lei ha sempre svolto un ruolo attivo a sostegno della cultura e della formazione delle giovani generazioni. A questo proposito 10 anni fa ha voluto creare la Fondazione Biesse che ha instaurato con Pesaro Studi un rapporto di grande e proficua collaborazione. Abbiamo attivato un progetto di formazione ed inserimento di laureandi e neolaureati in azienda, perché crediamo che dalla conoscenza e dalla formazione delle proprie risorse dipenda il successo di un’azienda come la nostra, che da sempre investe nella diffusione della cultura aziendale e nel progresso della nostra Regione.”

Dedicata ad Anna Selci un’aula di Pesaro Studi ultima modifica: 2008-12-12T00:00:00+00:00 da admin