I quarant’anni del Gruppo Biesse

Il Gruppo Biesse ha scelto lo scenario internazionale di Ligna (18-22 maggio) – dove sarà presente con uno stand i duemila metri quadrati (Padiglione 25, stand B46 C45 e Padiglione 11, stand D56) – per festeggiare i suoi 40 anni, una lunga storia che ha permesso alla piccola azienda nata a Pesaro nel 1969 per la produzione di una avanguardistica foratrice multipla, di divenire oggi uno dei leader mondiali per la produzione di macchine e sistemi integrati per la lavorazione di legno, vetro, marmo e pietra.
“Sono profondamente orgoglioso che la sfida intrapresa da mio padre ben quarant’anni fa abbia raggiunto oggi un così importante traguardo”, ha commentato Roberto Selci, figlio del fondatore di Biesse, Giancarlo Selci, e attuale presidente e amministratore delegato dell’azienda.
Talento, lungimiranza e un team di professionisti sono alcuni degli ingredienti che hanno permesso l’affermazione a livello internazionale di un gruppo che oggi offre sia soluzioni modulari che vanno dalla progettazione di impianti “chiavi in mano” per la grande industria del mobile (realizzati con il marchio Biesse Systems) che singole macchine automatiche, oltre a centri di lavoro per la piccola e media impresa, fino alla progettazione e vendita dei singoli componenti ad alto contenuto tecnologico. Quotata al segmento Star di Borsa Italiana dal 2001, Biesse commercializza i propri prodotti attraverso una rete di 300 rivenditori ed agenti e 30 filiali in aree strategiche nel mondo e investe fortemente in ricerca e sviluppo, per poter proporre continuamente innovazioni e aggiornamenti.

I quarant’anni del Gruppo Biesse ultima modifica: 2009-04-08T00:00:00+00:00 da admin