Nonostante la crisi finanziaria e una notevole contrazione dell’edilizia nelle economie occidentali più importanti, Bis Shrapnel, fornitore leader di servizi di analisi industriale e previsioni economiche, ha previsto un aumento dei consumi dei prodotti in legno entro il 2013.
La relazione condotta da Bis Shrapnel sui prodotti in legno per ingegneria strutturale per il periodo 2009-2013 fornisce previsioni in termini di produzione, consumi, commercializzazione e prezzi dei pannelli impiallacciati in legno, travi e carpenteria a lamelle incollate (legno lamellare). Il rapporto contiene anche un’analisi generale sull’economia e sull’edilizia per i mercati chiave: una valutazione su cui si basano le previsioni per i prodotti strutturali in legno.
Secondo Bis Shrapnel l’economia globale è stata duramente colpita dalla crisi finanziaria partita dagli Stati Uniti e la contrazione continuerà per buona parte del 2009. Ad ogni modo, le politiche coordinate messe in atto porteranno a una ripresa importante nel 2010: una tendenza al rialzo che continuerà fino alla fine del 2013.
In maniera analoga, negli ultimi quattro anni vi è stata una contrazione nel settore edile in regioni chiave che producono e acquistano prodotti in legno, con un ulteriore calo del 4 percento previsto nel 2009. Tuttavia si prevede una crescita del 25 percento dal 2010 al 2013.