“Legno: architettura e tecnologia” al Valentino di Torino

L’edilizia sostenibile si basa prima di tutto sull’uso di materiali naturali, rinnovabili e biocompatibili, primo fra tutti il legno, materia prima ecosostenibile per eccellenza; da qui l’esigenza per gli addetti ai lavori di conoscerne a fondo caratteristiche e proprietà.
Le giornate di studio “Legno: architettura e tecnologia”, in programma nei mesi di novembre e dicembre presso il Salone d’onore del Castello del Valentino di Torino e rivolte a professionisti, tecnici degli enti locali e dottorandi delle facoltà del Politecnico, hanno proprio questi obiettivi: imparare a costruire strutture ed edifici in legno, o ritornare a questa tecnica costruttiva attraverso i metodi più moderni e le tecnologie più avanzate
Patrocinata e sponsorizzata da Assolegno/FederlegnoArredo, l’iniziativa è stata organizzata dalla Siat, Società ingegneri e architetti di Torino nata nel 1866 per promuovere iniziative culturali nel campo dell’architettura e dell’ingegneria, e vanta il patrocinio anche di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Made expo, Politecnico di Torino, Ordini professionali e Urban center metropolitano.
Per informazioni e programma dell’evento: www.federlegno.it.

 

“Legno: architettura e tecnologia” al Valentino di Torino ultima modifica: 2009-11-26T00:00:00+00:00 da admin