“Mancano oltre quattro mesi all’inaugurazione di Xylexpo e i dati sono più positivi rispetto a quelli registrati due anni fa di questi tempi: oltre 400 espositori per un’area complessiva, a oggi, di circa 30mila metri quadrati netti espositivi”. Queste le parole di Paolo Zanibon, direttore generale della biennale mondiale delle tecnologie del legno e delle forniture per l’industria del mobile, che si terrà da martedì 8 a sabato 12 maggio 2012 a Fieramilano-Rho.
Dunque una sostanziale conferma alle impressioni registrate già qualche mese fa e che hanno indotto gli organizzatori a essere ottimisti per la prossima edizione, soprattutto alla luce degli inevitabili ritardi che caratterizzano le iscrizioni a una fiera che, non lo si può certo nascondere, va definendo la propria edizione 2012 in un clima economico quanto mai difficile.
La rassegna – organizzata con il patrocinio del Ministero per lo Sviluppo economico – si svilupperà in quattro padiglioni (1 e 3 lavorazione del pannello, 2 lavorazione del massiccio, 4 prime lavorazioni) prestando la massima attenzione a un lay-out severo, pensato per permettere all’operatore una visita veloce ed efficace. Un utilizzo della superficie fieristica estremamente razionale, con spazi per i servizi agli espositori, le reception, le aree riservate alle tante associazioni nazionali e alle riviste di settore che saranno presenti contigui all’area commerciale. Le tecnologie del legno, e le ultime edizioni di tutte le fiere specializzate lo hanno dimostrato, devono essere al centro di appuntamenti sempre più “di servizio”.
In questa direzione si colloca la promozione verso vecchi e nuovi visitatori, che ha già preso il via nelle scorse settimane e che proprio con l’inizio del nuovo anno entrerà nel vivo, attraverso una campagna di comunicazione tradizionale a cui si aggiungeranno contatti “ad personam” che si avvarranno anche delle opportunità offerte dai nuovi strumenti della comunicazione b2b.
Tutto per dimostrare ancora una volta che Xylexpo è la fiera internazionale più importante degli anni pari, l’evento di riferimento in Italia, capace di amplificare gli sforzi dei produttori nazionali e stranieri. Una vetrina completa sia per la gamma dei prodotti esposti che per l’internazionalità degli espositori, come sempre un plus della biennale milanese.
Xylexpo 2012 si svolgerà nell’ambito della Tew-Technology Exhibition Week, la settimana di fiere più importanti sulla tecnologia, che ospita Plast (Salone internazionale delle materie plastiche e della gomma), Fluidtrans Compomac (biennale internazionale trasmissioni di potenza fluida e meccatronica), Mechanical Power Transmission & Motion Control (biennale internazionale di trasmissioni meccaniche, motion control e meccatronica che si chiuderà l’11 maggio).
Xylexpo entra nel 2012
con ottimismo
ultima modifica: 2011-12-20T00:00:00+00:00
da











