L’edificio alto con struttura di legno è stato protagonista del convegno “Case ed edifici in legno. Costruire in grande nel contesto urbano”, organizzato a Milano lo scorso novembre da Promo_Legno, Associazione per la promozione del legno, con il patrocinio degli Ordini degli Architetti Ppc e degli Ingegneri della Provincia di Milano. Aperto dal saluto di Maurizio Colella, presidente Promo_Legno, e dei presidente degli Ordini professionali, e introdotto da Alberto Alessi, direttore della rivista “Materialegno”, il dibattito ha messo al centro cantieri e realizzazioni in corso, come lo shopping mall “G3 Gerasdorf” a Vienna (Austria), della società Graf Holztechnik, e il complesso abitativo e commerciale “Badenstrasse 380” a Zurigo dello studio Pool Architekten (Svizzera). Spazio anche a un approfondimento sull’innovazione tecnica e costruttiva con Andrea Bernasconi, consulente del dipartimento di Ingegneria civile del Politecnico di Graz (Austria) e professore di costruzioni in legno alla Scuola di Ingegneria di Yverdon (Svizzera), e con Roberto Modena (dell’azienda Holzbau di Bressanone, Bolzano, Gruppo Rubner).
L’edilizia in legno punta in alto
L’edilizia in legno punta in alto
ultima modifica: 2012-01-23T00:00:00+00:00
da











