Il concorso Futurlegno

L’undicesima edizione di Futurlegno (www.futurlegno.it) vedrà protagonisti i legni da trasporto su acque, presentando la Gondola come elemento di punta, assieme ad altre imbarcazioni − zattere, pantane e burci − che furono create ingegnosamente per l’utilizzo lagunare e fluviale a Venezia, Treviso e zone limitrofe. Per approfondire questa tematica, si consiglia vivamente la visita della Xiloteca Trevigiana, ospite dall’anno scorso presso l’Istituto Fermi di Treviso, che, con le sue 300 specie di legno, continua ad essere un valido punto di riferimento per il riconoscimento dei legni utilizzati nella progettazione e costruzione delle imbarcazioni. La Xiloteca offrirà alle classi, allievi e docenti, l’opportunità di avere a portata di mano un’ampia panoramica dei legni da lavoro, provenienti da tutto il mondo, per conoscerne le caratteristiche, le aree di provenienza e le finalità di utilizzo.
Il concorso è riservato agli studenti delle classi 1a, 2a e 3a delle scuole secondarie di primo grado della provincia di Treviso.

Il concorso Futurlegno ultima modifica: 2012-02-16T00:00:00+00:00 da admin