Made expo: accordo Unicredit per sostenere le imprese

Importante risultato per Made expo che continua la sua opera di sostegno alle aziende della filiera delle costruzioni, fornendo ai propri espositori un prodotto che consente di finanziare gli investimenti delle imprese che continuano a credere nel valore commerciale della partecipazione agli eventi fieristicicome vetrina di eccellenza per la presentazione dei propri servizi.
Grazie all’accordo stretto con UniCredit, infatti, Made expo mette a disposizione delle aziende espositrici una linea di credito rotativa che permette di erogare, anche in momenti differenti, singoli finanziamenti utili per fronteggiare spese e investimenti legati alla gestione produttiva dell’azienda. Le aziende che scelgono di esporre a Made expo potranno infatti contare su un prodotto finanziario dal duplice beneficio: finanziare non solo la partecipazione alla fiera, ma anche il loro ciclo produttivo.
L’importo finanziato, che parte da un minino di 10mila euro, infatti può essere utilizzato sia per sostenere le spese correlate alla partecipazione a Made expo, sia per finanziare il ciclo produttivo delle aziende espositrici come l’acquisto di scorte, l’anticipo di ordini, fatture e contratti. Una volta aperta, la linea di credito dura da 3 a 12 mesi anche per singoli utilizzi, rappresentando uno strumento valido per le imprese nell’attuale scenario economico.
Inoltre, gliespositori di Made expo che si iscriveranno entro il 22 febbraio 2013 potranno richiedere un finanziamento a tasso zero sui costi di partecipazione o alternativamente uno sconto sulla quota di partecipazione per l’area espositiva, oppure la possibilità di accedere a titolo gratuito a incontri B2B con buyers internazionali selezionati.

 
Made expo: accordo Unicredit per sostenere le imprese ultima modifica: 2013-01-28T00:00:00+00:00 da admin