La diciannovesima edizione di Zow Bad Salzuflen ha rappresentato ancora una volta una buona piattaforma di presentazione e di contatto per il mercato tedesco, pur risentendo della “concomitanza annuale” con Interzum di Colonia. Un vicino indubbiamente “scomodo”, ma che non ha negato alla rassegna – svoltasi dal 18 al 21 febbraio scorso, di portare avanti il proprio progetto nel mondo delle forniture e dei semilavorati per l’industria del mobile, richiamando nella cittadina tedesca 402 imprese di 27 Paesi, 60 delle quali (di 15 diverse nazionalità) erano alla loro prima partecipazione. Il 37 per cento degli espositori, dunque, proveniva da oltre confine; fra gli espositori nazionali il 39 per cento (pari al 25 per cento del totale) proveniva dalla regione della Vestfalia Orientale-Lippe, sede della fiera e dell’importante cluster di imprese e gruppi di industrie che – oramai un ventennio fa – ne ha motivato la nascita.
Alle stesse conclusioni è giunto, secondo quanto ha dichiarato durante la conferenza stampa conclusiva, anche Andreas Bielefeld, responsabile dello sviluppo prodotti di Nobilia, che in quanto visitatore abituale, fa parte dal 2011 del comitato consultivo di Zow: “Stiamo parlando di un evento interessante, perché permette di incontrare i partner giusti al momento giusto. Rimane fondamentale, quindi, coprire per quanto possibile tutto il ventaglio di prodotti del settore. E qui dobbiamo intensificare i nostri sforzi, soprattutto nel campo delle superfici e del relativo design: si tratta di prodotti soggetti a una continua evoluzione estetica e di gusto, per i quali – a mio giudizio – un ciclo di presentazione biennale è decisamente troppo lungo”.
L’ igeL-Forum è stato dedicato ai nuovi sviluppi nel campo delle costruzioni leggere, mentre lo spazio “Bafa”, allestito nel padiglione 20, ha permesso maggiore visibilità alle aziende emergenti. La presentazione “Rfid Factory” ha mostrato, su un’area di 250 metri quadrati, gli impieghi delle nuove tecnologie wireless nella filiera del mobile, con particolare attenzione alla logistica. Un appuntamento che è diventato una tradizione a Zow e che riscuote ogni volta l’interesse del pubblico.
Il prossimo appuntamento è fissato dal 10 al 13 febbraio 2014, sempre presso il quartiere fieristico di Bad Salzuflen.