Il settore forestale mondiale nel secondo trimestre 2013

Secondo i dati forniti dal Bollettino trimestrale “Wood Resource Quarterly”, www.woodprices.com, l’indice globale dei prezzi del segato (Gspi, Global sawlog price index) é aumentato per il quarto trimestre consecutivo.
Per quanto riguarda i prezzi della fibra di legno di latifoglia, l’indice (Hardwood fiber price index) è calato ogni trimestre negli ultimi due anni, con una sola eccezione: nel secondo trimestre 2013, l’Hfpi è stato del 3,1 per cento più basso rispetto al trimestre precedente e ha raggiunto il 14,8 per cento al di sotto del massimo storico.
L’indice dei prezzi per la fibra di legno di conifere (Softwood fiber price index) è stato al ribasso anche nel secondo trimestre 2013, ma il calo negli ultimi due anni è stato minore rispetto a quello delle latifoglie.
Nei primi cinque mesi del 2013 la produzione di legname nel Nord America è aumentata del 7,5 per cento. Dopo il forte aumento dei prezzi del legname negli Stati Uniti nel 2012 e all’inizio del 2013, sono calati i prezzi dell’abete Douglas e abete rosso.
E’ proseguita anche nel 2013 la tendenza delle segherie nei Paesi nordici a diversificare la base geografica dei propri clienti.
I prezzi del legname in Giappone hanno mostrato una tendenza al ribasso per gran parte del 2012 e l’inizio del 2013, ma vi è stata una improvvisa inversione di tendenza verso la fine del secondo trimestre 2013.
I volumi di esportazione di pellet dal Sud degli Stati Uniti verso l’Europa hanno ripreso la loro crescita a due cifre dopo una breve pausa nel quarto trimestre del 2012.

 
Il settore forestale mondiale nel secondo trimestre 2013 ultima modifica: 2013-08-29T00:00:00+00:00 da admin