Rilanciare il futuro dell’edilizia con le tecnologie ecosostenibili, per far fronte alla crisi economica attraverso la riduzione dei consumi energetici e degli impatti ambientali. E’ uno dei temi centrali dell’edizione 2013 del Saie, il Salone dell’Innovazione edilizia, dal 16 al 19 ottobre a Bologna Fiere. Tra gli esempi che si potranno vedere i container marittimi usati per fini abitativi e le costruzioni prefabbricate in legno. I primi rappresentano una delle grandi novità che saranno presentate in anteprima al Salone. Nati come ‘scatole’ indistruttibili e modulari, i container vengono oggi riciclati e adattati a svariati utilizzi. Fra questi, l’abitativo (case ma anche stand per fiere, ristoranti, alberghi o negozi) è quello che ha maggiormente permesso l’evoluzione del design e la ricerca di nuove soluzioni tecnologiche.
Una formula espositiva più grande che comprende il tema del costruire infrastrutture per il territorio, nel nuovo ambiente urbano che deve realizzarsi ed è già al centro di tutti i programmi di innovazione europei e internazionali delle grandi reti per le città del futuro.
Con quest’ottica questa edizione del nuovo Saie le manifestazioni “Smart City exhibition”, “Expotunnel” e “Ambiente Lavoro”, creando un’unica grande piattaforma espositiva dedicata a tutti i temi che riguardano l’edilizia del futuro.