Monofamiliare all’esterno, mini centrale energetica all’interno, così si presenta la nuova casa campione “Jubilée Xxl Plus” di Haas. La casa a risparmio energetico realizzata a Mannheim non solo produce più corrente di quanta ne consuma, ma offre un comfort abitativo di livello superiore e un design elegante e senza tempo.
Il design si distingue per il mix di elementi classici e moderni. Un design che si inserisce armoniosamente nei contesti più diversi, dai centri cittadini alle campagne.
L’esterno elegante e raffinato della casa nasconde tecnologie sofisticate. Con i suoi 48 moduli da 200 W e una potenza complessiva di 9,6 kWp, l’impianto fotovoltaico produce più corrente di quanta ne venga consumata dagli abitanti per il riscaldamento degli ambienti, dell’acqua e il funzionamento degli elettrodomestici. L’energia prodotta in eccesso viene immessa in rete. Per garantire l’autonomia in fatto di approvvigionamento di corrente della casa, il sistema di distribuzione e l’accumulatore solare “Et EnergieS® “ fanno in modo che la corrente prodotta sia disponibile quando serve, 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Oltre a produrre energia, la casa “Jubilée Xxl Plus” ne consuma pochissima. Infatti la monofamiliare è dotata di un impianto di riscaldamento con ventilazione meccanica marca Proxon. Questo sistema innovativo utilizzato per il riscaldamento, il raffrescamento, l’aerazione e la ventilazione sfrutta l’energia dell’aria esterna e dell’aria viziata. Con lo scambiatore di calore viene recuperato il 95 per cento di calore e i ventilatori a risparmio energetico distribuiscono l’aria riscaldata o raffrescata in tutta la casa.
Il sistema di automazione integrato della casa offre un comfort di livello superiore, contribuendo al risparmio di energia.
Permette ad esempio di spegnere tutte le luci da un unico pulsante quando si esce di casa e quando viene aperta una finestra, il sistema di automazione regola il riscaldamento di conseguenza. Durante le vacanze il sistema simula la presenza in casa aprendo e chiudendo le tapparelle e accendendo e spegnendo le luci secondo schemi impostati.
Al rientro da una giornata di lavoro stressante, gli abitanti vengono accolti da musica rilassante e un’illuminazione personalizzata.
L’esterno elegante e raffinato della casa nasconde tecnologie sofisticate. Con i suoi 48 moduli da 200 W e una potenza complessiva di 9,6 kWp, l’impianto fotovoltaico produce più corrente di quanta ne venga consumata dagli abitanti per il riscaldamento degli ambienti, dell’acqua e il funzionamento degli elettrodomestici. L’energia prodotta in eccesso viene immessa in rete. Per garantire l’autonomia in fatto di approvvigionamento di corrente della casa, il sistema di distribuzione e l’accumulatore solare “Et EnergieS® “ fanno in modo che la corrente prodotta sia disponibile quando serve, 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
Oltre a produrre energia, la casa “Jubilée Xxl Plus” ne consuma pochissima. Infatti la monofamiliare è dotata di un impianto di riscaldamento con ventilazione meccanica marca Proxon. Questo sistema innovativo utilizzato per il riscaldamento, il raffrescamento, l’aerazione e la ventilazione sfrutta l’energia dell’aria esterna e dell’aria viziata. Con lo scambiatore di calore viene recuperato il 95 per cento di calore e i ventilatori a risparmio energetico distribuiscono l’aria riscaldata o raffrescata in tutta la casa.
Il sistema di automazione integrato della casa offre un comfort di livello superiore, contribuendo al risparmio di energia.
Permette ad esempio di spegnere tutte le luci da un unico pulsante quando si esce di casa e quando viene aperta una finestra, il sistema di automazione regola il riscaldamento di conseguenza. Durante le vacanze il sistema simula la presenza in casa aprendo e chiudendo le tapparelle e accendendo e spegnendo le luci secondo schemi impostati.
Al rientro da una giornata di lavoro stressante, gli abitanti vengono accolti da musica rilassante e un’illuminazione personalizzata.
La casa “Jubilée Xxl Plus” di Haas.
Efficienza energetica e top comfort
ultima modifica: 2013-10-24T00:00:00+00:00
da