Xylexpo 2014 apre le porte al futuro!

Torna domani l’appuntamento biennale che dal lontano 1968 è un punto di riferimento internazionale negli anni pari. Una rassegna, giunta alla sua 24esima edizione, che nel maggio di ogni due anni richiama a Milano tutto il mondo delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile.

Pur con le difficoltà degli ultimi anni, Xylexpo ha saputo lavorare – con dignità e serietà – per mantenere una posizione di rilievo, mettendo in campo tutte le energie necessarie per essere un “momento forte” per gli espositori e i visitatori internazionali.
 
ESPOSITORI
L’appuntamento è a Fiera Milano-Rho, da martedì 13 a sabato 17 maggio. Cinque giorni di incontri, di scambi, di verifiche, di business che vedranno quali protagonisti 440 espositori, su una superficie netta espositiva di 27mila metri quadrati.
Sono 123 gli espositori da oltre confine, con la Germania al primo posto (51 espositori), seguita – nell’ordine – da Cina, Spagna, Austria, Gran Bretagna e Repubblica Ceca a pari merito e, via via tutti gli altri. Complessivamente arriveranno a Milano imprese da 27 Paesi che si attendono un serrato confronto con gli operatori del settore da tutto il mondo.
 
I VISITATORI
Buoni segnali sul versante dei visitatori: a poco più di un settimana dall’apertura dei cancelli il numero delle pre-registrazioni era superiore del 30 per cento alla stessa data di due anni fa, segno di un clima positivo. Non si può certo nascondere che la stagione non sia delle migliori e che quanti si aspettavano che Xylexpo 2014 potesse suonare le trombe di una più evidente ripresa non possano avere soddisfazione. Ma ciò non toglie che i segnali per un maggiore ottimismo ci siano, per quanto – purtroppo – molti storici marchi che hanno fatto una gran parte della storia italiana di questo settore non sono più presenti sul mercato.
Xylexpo 2014 apre le porte al futuro! ultima modifica: 2014-05-12T00:00:00+00:00 da admin