Le proposte Essetre. Open House a giugno

Continuano le proposte innovative da parte di Essetre spa sia nel settore dei macchinari per la lavorazione dei mobili, che della carpenteria.
Per quanto riguarda il settore della lavorazione dei mobili, Essetre ha dato vita al “Lotto1” per la lavorazione completa dei pannelli, che utilizza un sistema brevettato unico nel mercato.
“Lotto 1” é un impianto completo che permette di ricavare prodotti finiti a misura (con dimensione predefinita) in numero di 500–700 pezzi a turno, partendo da cataste di pannelli ed utilizzando una gestione dei cicli di ottimizzazione in nesting del materiale disponibile.
La movimentazione all’interno dell’impianto è completamente automatizzata e flessibile grazie a sistemi, che posizionano i pezzi nelle varie stazioni, permettendo così l’esecuzione delle operazioni di rettifica e bordatura asservita da magazzini automatici per i bordi.
A completamento del prodotto vi è l’esecuzione di fresature e forature di assemblaggio.
L’ottimizzazione dello spazio e del personale impiegato rendono questo impianto particolarmente flessibile, ammortizzabile, economico ed adatto a diverse tipologie d’imprese.
Nel settore della carpenteria, la “Techno Turn”, macchina estremamente compatta, veloce e flessibile, che da anni sta riscontrando un grande successo nel mercato europeo, è stata proposta nella versione a due teste, potenziando così le capacità di lavorazione della stessa. La “Techno Turn” è in grado di eseguire qualsiasi lavorazione sulle 6 facce del trave con sezione massima di 240x400mm, senza doverlo ruotare.
L’aggiunta della seconda testa a fresare, unitamente a due magazzini a margherita da 12 posizioni cadauno, per il cambio utensili automatico su due elettromandrini, rende possibile l’esecuzione di lavorazioni in contemporanea su due facce del trave, incrementando in tal modo sia la produttività che la velocità di lavorazione. La prima “Techno Turn” a due teste è stata installata in Francia ad Aprile 2014, soddisfando appieno le richieste del cliente, che produce chalets con struttura blockhause. 
Immediato e positivo è stato il riscontro del mercato nei confronti di questa nuova macchina, per la quale è in corso la formalizzazione di ulteriori vendite.
Nel settore della lavorazione delle pareti, Essetre ha abbinato alla macchina “Techno Wall” un sistema innovativo in corso di brevettazione, che permette di capovolgere direttamente nell’area di lavoro della macchina le pareti con struttura Xlam o a telaio con dimensione max. di 3.000×13.000mm, senza l’ausilio di mezzi esterni. Questo sistema composto da dispositivi idraulici a scomparsa, che va ad integrare le numerose configurazioni possibili per la Techno Wall, viene installato direttamente nei banchi di lavorazione delle pareti e permette inoltre il capovolgimento di pezzi sagomati per la lavorazione completa sulle facce.

Per mezzo di questa innovazione, viene garantito all’utilizzatore un minor impiego in termini di forza lavoro e un ridotto spazio per la movimentazione del materiale.
 
Alcune delle novità descritte, verranno esposte durante l’open house che Essetre organizzerà presso la propria sede di Thiene dal 26 al 28 Giugno 2014, per il quale si prevede già un consistente afflusso di visitatori sia italiani che esteri.
Le proposte Essetre. Open House a giugno ultima modifica: 2014-05-28T00:00:00+00:00 da admin