Daniel Libeskind, figura internazionale dell’architettura e del design, sarà ospite di Biesse Group, Fiam Italia, Enaip all’evento Design & digital manufacturing che si terrà il 17 aprile al Chiostro gotico del Monastero Maggiore di San Maurizio (Via Bernardino Luini, 5), in occasione di Milano Design Week.
_nl_
Alle ore 19.00 una tavola rotonda tra maestri artigiani, designer e innovatori tecnologici illustrerà come la sinergia tra mondi apparentemente lontani possa dar vita alla creazione di pezzi unici di design. Prodotti che nascono da una rete tra conoscenza, eccellenze nel mondo e saper fare, sostenuto dal filo conduttore della formazione continua. Un dibattito animato da Daniel Libeskind, Vittorio Livi (Presidente di FIAM Italia), Giancarlo Selci (fondatore e Amministratore Delegato di Biesse Group), Paola Vacchina (Presidente di Enaip), Paolo Molteni (progetto Cantù Made Italia), Valentina Aprea (Assessore Istruzione Formazione e Lavoro Regione Lombardia), Luca Delfinetti (Assessore Attività Economiche Comune di Cantù), On. Luigi Bobba (Sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali).
_nl_
In seguito all’incontro su Design e Tecnologia, gli aspiranti cuochi di Enaip metteranno in scena un aperitivo-cena interpretando i prodotti della tradizione territoriale attraverso uno show-cooking con degustazione e musica live. Il Chiostro sarà cornice unica per l’installazione di prodotti di design nati dal connubio tra genio creativo e tecnologia all’avanguardia, come gli specchi disegnati da Daniel Libeskind per FIAM Italia, la cucina K14 di Cantù Made Italia, i manufatti realizzati dagli studenti di Enaip Lombardia.
_nl_
“Per il nostro gruppo sarà un evento strategico – commenta Raphaël Prati, Marketing & Communications Director di Biesse Group – una presenza che conferma ancora una volta il legame imprescindibile tra i nostri prodotti e il mondo del design, oggetti realizzati grazie al contributo delle nostre tecnologie volte a disegnare, simulare e produrre senza limiti“.
_nl_
_nl_
_nl_