Tecnologia da mostrare, toccare, vivere. Un contatto diretto e immediato con l’innovazione, ovunque nel mondo. Tutto questo accade in oltre 18mila metri quadrati di showroom Biesse, distribuiti capillarmente nel mondo attraverso una fitta rete di filiali. All’interno di questo spazio ormai senza più confini, più di 7mila demo all’anno mostrano live ai clienti Biesse le reali potenzialità delle proprie tecnologie durante oltre 30 eventi Made in Biesse. Tra questi “Inside“, che ogni anno coinvolge presso l’Headquarters di Pesaro migliaia di visitatori, tra potenziali clienti e aziende che hanno già scelto Biesse per dare forma al proprio business.
In occasione di questa edizione dell’evento “Inside” il cui tema principale è “Think4ward”, Federico Broccoli, Direttore Divisione Legno/Sales & Direttore Divisione Filiali, commenta il forte sforzo di Biesse verso la rivoluzione 4.0 e la nuova strategia commerciale di Biesse. “4.0 non e’ per noi solo un numero rappresentativo di quella che viene definita la nuova rivoluzione industriale, ma un vero commitment che noi in Biesse ci siamo presi nei confronti dei nostri clienti per portarli assieme alle nostre tecnologie “4.0 ready” a quelle efficienze che oggi più che mai servono per rimanere competitivi in un mercato sempre più globale.
Noi crediamo talmente a questo inarrestabile processo industriale, che stiamo, con un piano commerciale ben chiaro, investendo risorse umane “Systems Oriented” per diffondere ancora di più ai nostri clienti anche di medie e piccole aziende, la cultura dell’automazione e per guidarli con persone molto qualificate verso una loro maggiore competitività”.
“La showroom come punto di partenza e di arrivo per scoprire le novità, osservarle da vicino, sperimentarne le potenzialità – spiega Raphaël Prati, Direttore Marketing & Comunicazione di Biesse Group. ”La tecnologia che trasforma i progetti in meravigliosi prodotti finiti è espressa compiutamente nel bLab, il laboratorio delle idee che contraddistingue la presenza di Biesse nelle fiere internazionali. Esso non sarà soltanto itinerante: da quest’anno infatti il laboratorio dove ingegno e tecnologia si fondono diventa permanente all’interno del-la rinnovata showroom. Uno spazio di 140 metri quadrati interamente dedicato alle dimostrazioni software con nove postazioni fisse e una esposizione di prodotti finiti grazie alle eccellenze dei nostri clienti. Un esempio perfetto di come la tecnologia si pone con successo a servizio del design per creare e progettare senza limiti”.
Questa è la piena essenza del motto “Think4ward”, anticipare i cambiamenti, non soltanto per renderli possibili, ma anche efficienti, traendone il massimo risultato. È la stessa essenza che guida la quotidianità di Biesse Group, il punto di incontro tra creatività e rigore, estro e innovazione, scaturita dal genio umano e messa in pratica ogni giorno dalla potenza delle innovative soluzioni tecnologiche.
Intanto dal 15 ottobre 2015 Biesse è stata inclusa nel segmento di Borsa Ftse Italia Mid Cap, avendone i requisiti di flottante e liquidità. Da tale data, pur rimandendo nel segmento Star, Biesse non apparterrà più all’indice Small Cap.
Conclusa BiesseInside 2015
ultima modifica: 2015-10-19T00:00:00+00:00
da