Immcologne: il settore inizia con il piede giusto

Soddisfatti gli organizzatori di ImmCologne e LivingInteriors: dal 18 al 24 gennaio 2016 un totale di 1.185 imprese provenienti da 50 Paesi hanno mostrato le tendenze del nuovo anno del segmento arredi per la casa. I principali decision maker del settore erano presenti e hanno dato una impronta molto dinamica ai primi cinque giorni della fiera. Con circa 80mila visitatori specializzati provenienti da 128 Paesi, la manifestazione ha registrato un leggero incremento (4,8 percento) rispetto ai numeri dell’edizione 2014. La quota di visitatori provenienti dall’estero è stata del 46 percento (con riferimento alle giornate riservate ai visitatori specializzati). Un buon incremento è stato registrato per i visitatori d’oltreoceano, ma sono stati soprattutto i visitatori provenienti da paesi europei a far lievitare i numeri dei partecipanti alla doppietta fieristica. “Questi risultati mostrano che imm cologne è diventata la manifestazione commerciale numero uno nel settore globale degli arredi“, questo il giudizio dato da Gerald Böse, presidente e Ceo di Koelnmesse in merito alla riuscita dell’evento. “La manifestazione rappresenta un punto d‘incontro per operatori di tutto il mondo e ciò offre grosse possibilità per le imprese con forte orientamento all’esportazione. La doppietta fieristica è anche però la dimostrazione che il business e l’ispirazione non sono due cose che si escludono a vicenda“, spiega il Ceo. “imm cologne è stato una bellissima esposizione di arredi con la quale abbiamo iniziato il 2016 con il piede giusto. Molte novità, innovazioni e bellissimi modelli in tutte le fasce di prezzo ci rendono fiduciosi che il segmento dell’arredo registrerà anche quest’anno in Germania un incremento di fatturato“, ha aggiunto Dirk-Uwe Klaas, direttore generale dell’Associazione tedesca dell’Industria del Mobile (Vdm). Questa valutazione è stata anche confermata dal presidente dell’Associazione federale del commercio tedesco di mobili, cucine e arredamento (Bvdm), Hans Strothoff: “La presente edizione di imm cologne ha risvegliato la passione per l’arredo. Sono state poche le edizioni in cui il settore industriale e commerciale sono stati cosìottimisti come nella presente edizione della fiera. Dappertutto si sono viste facce allegre e si è avvertito un clima di ottimismo. Imm cologne ha fatto fare quest’anno un vero e proprio balzo all’intero settore“.
L’atmosfera fra i visitatori è stata caratterizzata dagli affari, dalla cura dei contatti e dalla ricerca di tendenze. Negli ultimi anni non solo per quanto riguarda gli espositori, bensí anche per i visitatori, imm cologne sta avendo una decisa crescita dal punto di vista dell’internazionalità. Nel 2016 da una parte sono venuti nettamente più acquirenti dall’Europa, soprattutto da Paesi Bassi, Gran Bretagna, Spagna nonché Austria e dall’altra si è registrato un forte incremento del numero di visitatori d’oltreoceano, in particolare da Usa, Cina e India. In totale si sono lasciati ispirare dai mondi dell’arredo 120mila visitatori, comprese anche le stime per l’ultima giornata fieristica.
Oltre ai prodotti esposti, i punti di spicco della fiera di quest’anno sono stati rappresentati una volta di più da “Das Haus“ (La Casa), la simulazione percorribile di una casa creata quest’anno da Sebastian Herkner, e dalla mostra speciale “Smart Home“ a LivingInteriors, dove numerose aziende hanno mostrato quali soluzioni sono realizzabili già oggi per un ambiente abitativo intelligente e collegato in rete.
 
LE TENDENZE
 
Abitare diventa ancora più abitabile
Un’atmosfera accogliente e intima fra le proprie quattro mura riveste un’importanza sempre maggiore. E in questo si denota una gioiosa varietà di combinazioni. Mobili e decorazioni, ma anche accessori e tessuti per l’arredo che rispecchiano il gusto delle singole persone, vengono combinati liberamente, dando vita ad ambienti abitativi unici, così come sono unici i loro occupanti.
 
Il Mid-Century Design gode di alta congiuntura
In tutti i segmenti di offerta è spiccata la presenza di numerosi mobili che ricordano disegni dagli anni 40 fino agli anni 60. Questi mobili realizzati facendo risparmio di materiali, sono leggeri, filigranati e soprattutto più piccoli. Tale tendenza si spiega con i ridotti spazi abitativi delle città, ma anche con l’atmosfera nostalgica generale. In tempi di insicurezza i delicati mobili in stile Mid-Century dimostrano il proprio valore come un caro vecchio amico.
 
L’avanzata dei materiali naturali
Si tratta di legno, vetro, pietra e metallo: i materiali naturali vengono preferiti in modo particolare. Oltre all’elevata quota di legno, ad esempio nei piani dei tavoli, in telai per sedie e tavoli, s’aggiungono sempre più spesso pregiate pietre naturali. Fra queste vi sono il classico “marmo” europeo, ma anche degli esotici sudamericani con particolari venature individuali. Inoltre anche la corteccia d’albero è in avanzata come decorazione da parete.
La prossima edizione di imm cologne avrà luogo a Colonia dal 16 al 22 gennaio 2017, quando si presenterà in coppia con LivingKitchen, l’evento internazionale per tutti i temi che riguardano la cucina.
Immcologne: il settore inizia con il piede giusto ultima modifica: 2016-01-27T00:00:00+00:00 da admin