I nuovi presidenti di Fedecomlegno e Assolegno

Si è svolta a Milano il 27 gennaio scorso, presso la sede di Federlegnoarredo, l’assemblea generale di Fedecomlegno che ha eletto il consiglio direttivo in carica per il prossimo triennio. Il Consiglio direttivo ha nominato il nuovo presidente dell’associazione Alessandro Calcaterra, presidente della Legnonord spa di Basiliano, Udine. La squadra che affiancherà il nuovo Presidente è così composta: Michele Alfano (Michele Alfano Legnameria Italiana spa), Pierluigi Bagarotto (Luigi Bagarotto sas), Antonio Battaglia (Florian Legno spa), Fabio Bruttini (Co.Mo.L.A.S. srl), Domenico Corà (Corà Timber Industries spa), Ettore Corà (Domenico Corà & Figli spa), Mario Favino (Effe Trading srl), Giancarlo Frezza (Frezza Legnami spa), Marcello Lo Castro (Lo Castro spa), Piero Luvisoni (G. Luvisioni & co. Srl), Giampiero Paganoni (Paganoni Importlegno spa), Marco Paganoni (Società Legnami Paganoni spa), Enzo Poli (Imola Legno spa), Francesco Massimo Micali (Emco srl) oltre al presidente uscente Pierluigi Schifino (Schifino Legnami spa).

Queste le prime parole di Alessandro Calcaterra a seguito della nomina: “La mia presidenza nasce all’insegna delle grandi sfide globali come la Due Diligence che, pur tra indubbie difficoltà, sta incominciando ad avere ricadute positive sulle aziende del nostro settore. Non dimentichiamo, infatti, che il legno è l’unica materia prima sostenibile e che nei prossimi dieci anni assisteremo a un vero boom delle costruzioni in legno, soprattutto per quanto riguarda l’edilizia pubblica e quella convenzionata. I primi mesi della mia presidenza saranno orientati a comunicare le potenzialità offerte da Fedecomlegno in termini di servizi e consulenza con l’obiettivo di allargare la base associativa. A questo proposito collaboreremo in maniera sempre più stretta con il consorzio Conlegno con l’obiettivo di individuare strumenti normativi che ci consentano di essere più competitivi in Europa”.

Marco Vidoni, della Fratelli Vidoni di Montegnacco di Cassacco (Udine), è stato nominato presidente di Assolegno, associazione di FederlegnoArredo che riunisce oltre 500 aziende delle prime lavorazioni e delle costruzioni in legno. “Sin dalle prime fasi della mia presidenza e con il supporto fondamentale del nuovo consiglio direttivo porrò grande attenzione al consolidamento del ruolo del legno come materiale di eccellenza per le costruzioni e alla valorizzazione della filiera forestale italiana, ma lavorerò anche al rafforzamento della collaborazione con il mondo universitario e normativo che in questi anni hanno dato un contributo fondamentale alla crescita del settore”, così Vidoni al termine dell’assemblea.
Il nuovo consiglio direttivo è così composto:

Gruppo Prima Lavorazione Legno
Milena De Rossi (Camillo De Rossi & C. Snc) – consigliere incaricato
Marco Vidoni (Fratelli Vidoni Srl) – viceconsigliere incaricato
Domenico Ierace (Società Agricola Forestale Ierace Domenico Sas) – viceconsigliere incaricato
Stefano Cattoi (Magnifica Comunità Fiemme Spa) – osservatore

Gruppo Grandi Strutture e Legno Lamellare
Paolo Bentivoglio (Moretti Construction System Srl) – consigliere incaricato
Claudio Rusconi (Gruppo Rubner) – vice consigliere incaricato
Albino Angeli (X Lam Dolomiti Srl) – viceconsigliere incaricato
Ilario Albertani (Gruppo Albertani) – osservatore

Gruppo Costruttori in Legno
Attilio Bellucco (Cammi Group Spa) – consigliere incaricato
Paolo Subissati (Subissati Srl) – viceconsigliere incaricato
Mauro Zennaro (Zennaro Giuseppe Legnami Sas) – viceconsigliere incaricato
Markus Damiani (Damiani – Holz & KO Spa) – osservatore

Gruppo Case ed Edifici in Legno
Angelo Marchetti (Marlegno Srl) – consigliere incaricato
Alessandro Lacedelli (Gruppo Rubner) – viceconsigliere incaricato
Emanuele Orsini (Sistem Costruzioni Srl) – viceconsigliere incaricato (past president)
Aldo Dattomi (Legnotech Spa) – osservatore

I nuovi presidenti di Fedecomlegno e Assolegno ultima modifica: 2017-02-06T00:00:00+00:00 da admin