“Neomateriali” nella economia circolare

La sede di San Giovanni al Natisone di Catas, il più importante laboratorio di prove e ricerca per il mondo del legno arredo, ospiterà il prossimo 6 dicembre – dalle 16 alle 18 – un workshop dedicato al tema dell’economia circolare e, in particolare, al ruolo dei nuovi materiali in questa tematica di così scottante attualità.

All’evento – organizzato dall’Ordine degli Architetti della provincia di Udine – parteciperà in qualità di relatore Anna Pellizzari, executive director di Material Connexion Italia e curatrice con Emilio Genovesi della recentissima pubblicazione “Neomateriali nell’economia circolare’’.

Sotto i riflettori, dunque, i “circular materials”, ovvero tutti quei materiali ottenuti da fonti rinnovabili o rinnovate e trasformati seguendo precise logiche di conservazione e rispetto delle risorse, veri “protagonisti fisici” di quella che potremmo definire come una produzione industriale virtuosa.

L’incontro approfondirà gli aspetti relativi alle tre grandi famiglie in cui questi materiali possono essere suddivisi, ovvero i “bio-based”, fondati su cicli naturali di sviluppo nell’ambito del regno vegetale e animale; i “neo-classici”, materiali riciclati che sono oramai da tempo stabilmente entrati nei processi produttivi; gli “ex-novo”, prodotti molto diversi fra loro che prendono vita al termine delle catene di produzione e di smaltimento.

Non mancherà, in conclusione, un accenno alle caratteristiche e ai possibili sviluppi delle filiere produttive di alcuni tra i materiali più significativi, magari tradizionali ma oggetto di innovazioni sorprendenti.

Paolo Tirelli, responsabile del reparto prove meccaniche di Catas, offrirà ai partecipanti una serie di informazioni su quanto attualmente previsto a livello normativo in tema di sostenibilità ambientale in Italia e in Europa, oltre a  proporre qualche esempio pratico di caratterizzazione fisico meccanica di alcuni di questi “neomateriali”.

L’incontro è stato reso possibile dalla oramai quinquennale collaborazione fra Catas e Material Connexion Italia, che ha come obiettivo aggiornare produttori d’arredo, designer e architetti sul tema dei nuovi materiali attraverso incontri ed eventi; una attività che vede anche la presenza di una ricca selezione di materiali della “materioteca” milanese nella sede di San Giovanni al Natisone.

PROGRAMMA
16:00 Registrazione dei partecipanti
16:05 Saluti
Andrea Giavon, CATAS
16:10 Neomateriali dell’economia circolare
Anna Pellizzari, MCX Italia
17:10 Sostenibilità: cenni normativi e prove di laboratorio
Paolo Tirelli, CATAS
17.50 Question time
18.00 Fine lavori
L’evento è rivolto a produttori di arredo domestico/contract, architetti e
designer.
Agli architetti partecipanti verranno attribuiti n. 2 crediti formativi
professionali.
ISCRIZIONE
L’evento è gratuito previa iscrizione, tramite la registrazione on line
al seguente link.
WORKSHOP
Neomateriali
nell’economia circolare
c/o CATAS
via Antica 24
San Giovanni al Natisone (UD)
organizzato da
in collaborazione con
Per maggiori informazioni: tel. 0432 – 747260 | e-mail: formazione@catas.com

 

“Neomateriali” nella economia circolare ultima modifica: 2017-11-28T15:42:52+00:00 da Luca