Soddisfazione in Scm per il successo di pubblico, con centinaia di visitatori da tutto il mondo, e un forte interesse per le ultime novità “made in Scm”. L’open house “Drilling is no longer boring” organizzato dal 18 al 20 ottobre nel Technology Center dell’Headquarter Scm di Rimini per presentare in anteprima le nuove soluzioni di foratura a Cn morbidelli, ha messo a frutto l’importante lavoro di squadra del team di progettisti, tecnici e specialisti Scm impegnati in questa nuova sfida tecnologica.
Come avvenuto l’anno scorso con “Author R-Evolution” per il lancio dei centri di lavoro “All-in-one” e come accadrà anche con il prossimo evento “Smart&Human Factory” (31 gennaio-2 febbraio 2019) dedicato all’automazione, l’obiettivo dell’azienda leader mondiale nella seconda lavorazione del legno è stato quello di focalizzare la prima giornata sul training della rete vendita, come momento di formazione fondamentale nella costruzione di un team unito e vincente su scala internazionale, come quello Scm. Le altre due giornate sono quindi state riservate all’accoglienza delle centinaia di clienti provenienti da tutto il mondo, in particolare – oltre all’Europa – Asia e Sudamerica. Qualità assoluta ed estrema precisione, unite a una produttività imbattibile e a una notevole semplificazione dell’intervento dell’operatore. Questi i punti di forza della nuova gamma di soluzioni di foratura a controllo numerico Scm.
L’appuntamento è stato un’occasione per scoprire, nello specifico, la nuova generazione di “morbidelli cx220” e “210”, punto di riferimento della categoria per le soluzioni di foratura a cn compatte, e la nuova “morbidelli ux200d”, soluzione foratura a cn ancora più completa e flessibile, in risposta alle esigenze di una produzione sempre più custom e integrata, cioè in grado di soddisfare i bisogni individuali della specifica impresa senza rinunciare ai vantaggi della produzione industriale. Ogni dettaglio in queste macchine è stato progettato con grande attenzione e cura, con l’obiettivo di rendere accessibili tutte le prestazioni necessarie, in un’ottica di efficienza, qualità ed evoluzione del business.
“Le nuove soluzioni di foratura a cn morbidelli – commenta Bruno Di Napoli, BU Manager centri di lavoro Scm – sono il frutto di un imponente lavoro di analisi delle richieste dei mercati, di ricerca e sviluppo, del profondo know how e competenza maturati dal gruppo e dallo straordinario lavoro di squadra, che ha visto impegnati numerosi progettisti, tecnici e specialisti Scm”.
“morbidelli cx220 e cx210”
Alla compattezza e velocità della gamma “morbidelli cx”, soluzione ideale per la lavorazione a lotto 1, la nuova generazione di modelli di foratura a cn “cx220” e “cx210” aggiunge alcune significative novità. Le nuove teste a forare garantiscono, in dimensioni compatte, performance ed efficienza mai raggiunte prima, grazie al nuovo design. Il piano di lavoro consente di forare anche superfici delicate con risultati di finitura ottimali mentre le nuove pinze di fissaggio sagomate permettono la lavorazione del pannello anche in posizioni interne alla pinza stessa, con una forte diminuzione dei tempi di ciclo e una notevole ottimizzazione delle riprese pezzo. Ulteriori novità significative saranno nuovi dispositivi di ritorno pannello con scarico automatico e la possibilità di disporre di nuovi gruppi operatori su misura per operazioni sempre più custom.
“morbidelli ux200d”
La rivoluzione della foratura targata SCM passa anche dalla nuova generazione “morbidelli ux” con nuove esclusive funzioni, trasversali all’intera gamma, e dal lancio in anteprima di “morbidelli ux200d” con prestazioni ancora maggiori su pannelli sia di piccole che di grandi dimensioni.
In “morbidelli ux200d” merita attenzione il nuovo esclusivo sistema di spinatura con doppio spinatore ad asse variabile, regolabile in base alla distanza tra i fori. Una soluzione che rende ancora più versatile ed efficiente questo modello dedicato a tutte le lavorazioni di foratura, fresatura e taglio lama. Tra le funzioni trasversali all’intera gamma, il magazzino per il cambio utensili automatico dei gruppi operatori, sia di quelli superiori che di quelli inferiori per lavorazioni simultanee su facce contrapposte del pannello, e i nuovi gruppi operatori Clamex per giunzioni sempre più su misura.
Un ulteriore “plus” è rappresentato dall’evoluzione a livello software delle cicliche di foratura e dalla possibilità di caricare in automatico pannelli di qualsiasi dimensione.
Altamente versatile, anche “morbidelli ux200d” può lavorare “stand alone” o integrata in linea produttiva, attraverso vari tipi movimentazione dei pezzi con carico-scarico.
IL PROSSIMO EVENTO: “SMART&HUMAN FACTORY”
“You will never work alone” è il concept dell’Open House che si terrà dal 31 gennaio al 2 febbraio 2019 al Technology Center dell’Headquarter Scm. Sotto i riflettori, un modello produttivo all’avanguardia, in cui i sistemi digitali e di automazione sono sempre al fianco del cliente per un’interazione uomo-macchina avanzata. Impianti flessibili, modulari e facilmente riconfigurabili, perfettamente in linea con le sfide della mass customisation. Con l’occasione, Scm presenterà anche i nuovi Centri di Lavoro Cnc Nesting.