Interzum@home: i numeri post evento

In casa Koelnmesse si respira soddisfazione per i numeri di interzum@home – il nuovo evento digitale dedicato ai componenti e alle forniture per l’industria del mobile – andato “in onda” tra il 4 e il 7 maggio scorso. L’evento, infatti, ha coinvolto oltre 10mila operatori da 132 Paesi che hanno deciso di “visitare digitalmente” gli stand di 142 espositori in rappresentanza di 24 Paesi. Oltre 230 gli appuntamenti online che, complessivamente, hanno proposto 4.240 minuti di contenuti, presentazioni, idee, novità e proposte, a dimostrazione che questo nuovo format digitale può rivelarsi un prezioso strumento per presentare temi e novità.

“Siamo molto soddisfatti di questa esperienza nuovissima che, ne siamo certi, permetterà a Koelnmesse di rimodulare la propria proposta fieristica e ai nostri espositori di esplorare in modo più concreto strumenti di vendita, marketing e comunicazione diversi rispetto al passato”, ha commentato Thomas Rosolia, amministratore delegato di Koelnmesse Italia. “I numeri non sono evidentemente confrontabili con l’ultima edizione di interzum – ha aggiunto – ma il contributo che il nostro evento ha dato in termini di contatto e di relazione è stato davvero importante: nei quattro giorni di fiera la nostra piattaforma ha gestito oltre 80mila conversazioni fra chat e chiamate audio e video. Nei 5.760 minuti di interzum@home sono stati generati più di 10mila lead, dunque quasi due al minuto.
Auspichiamo che nel 2023 interzum si svolgerà di nuovo nei padiglioni, fra i corridoi, negli stand delle aziende con l’integrazione di interzum @home, ampliando così il concetto di fiera rendendola sempre più ibrida”.

Dati che rendono concreta una esperienza che a molti appariva in qualche modo “intangibile” e che invece ha avuto risultati positivi e facilmente misurabili: basti citare che nelle registrazioni per i contenuti proposti a interzum@home sono stati prodotti ben 3,5 terabyte di materiale video grezzo, generando complessivamente 100mila visite. Un nuovo modo di far fiera che non potrà mai sostituire la presenza “in persona”, ma che in circostanze come l’attuale ha permesso di mantenere aperti canali di comunicazione e di relazione in modo organico e strutturato, generando nuove opportunità, nuovi incontri, nuove collaborazioni…

Interzum@home: i numeri post evento ultima modifica: 2021-05-20T11:48:13+00:00 da Francesco Inverso