Nuovo appuntamento con i seminari tecnici organizzati da Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di tecnologie per il legno e l’industria del mobile, in collaborazione con Catas, il più importante laboratorio europeo di test e certificazioni del settore legno-arredo. Giovedì 28 aprile andrà in onda dalle 14 alle 15.30 il nuovo techbinar di approfondimento dal titolo “La sedia: quale evoluzione?”.
Questa volta sotto i riflettori ci sarà un arredo che tante fortune ha dato al “made in Italy” e a un territorio, il notissimo “Triangolo della sedia”, (tra Manzano, San Giovanni al Natisone e Corno di Rosazzo) autentico punto di riferimento a livello internazionale. Gli scenari, però, sono cambiati anche per quello che è indubbiamente il più antico degli elementi per arredare qualsiasi spazio della esperienza umana e abbiamo dunque deciso di fare il punto della situazione, coinvolgendo esperti, istituzioni, imprese.
Per partecipare basta fare un clic qui e compilare il form di iscrizione. Nella giornata del 27 aprile riceverete l’invito per partecipare attraverso la piattaforma Meet di Google.
Il programma:
Il programma
14.00    
Saluto di benvenuto
Dario Corbetta
direttore Acimall
14.05    
Introduzione ai lavori                                
Luca Rossetti
Xylon
14.10    
“La sedia: evoluzione del mercato”           
Carlo Piemonte
direttore Cluster Legno Arredo Casa Friuli-Venezia Giulia
14.25    
“La sedia: evoluzione delle tecnologie”
Giuseppe Bacci
Paolino Bacci, Cascina (Pisa)
Lucio Bergamasco
Gruppo Comec, San Giovanni al Natisone (Udine)
Piero Daschini
Greda, Mariano Comense (Como)
15.00    
“La sedia: evoluzione delle normative”
Paolo Balutto
responsabile Laboratorio prodotti finiti Catas
15.15    
“La sedia: evoluzione della certificazione”
Franco Bulian
direttore Catas
15.25     
Q&A
 
                       












