L’azienda ha ottenuto la certificazione “Made in Italy“, rilasciata dall’Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani, un riconoscimento che ne certifica la qualità e il valore.
Il processo di certificazione si sviluppa attraverso una serie di passaggi che includono l’elaborazione di un disciplinare di certificazione, insieme a sopralluoghi e verifiche presso l’azienda. In questo modo, è assicurato che ogni fase della produzione, dalla progettazione alla realizzazione finale, soddisfi gli elevati standard qualitativi imposti dalla normativa italiana.
L’istruttoria e la gestione dei rapporti con l’azienda sono curate da Promindustria, una realtà che garantisce che le realtà certificate mantengano elevati livelli di qualità e affidabilità. Inoltre, il progetto di certificazione ha ottenuto il co-finanziamento del Ministero dello Sviluppo Economico.
“Per noi, la certificazione “Made in Italy” rappresenta non solo un orgoglio, ma anche una vera e propria garanzia per i nostri clienti“, ha dichiarato Mattia Croce, marketing manager di Lesta. “Il nostro obiettivo è fornire soluzioni robotiche all’avanguardia, mantenendo sempre la qualità, l’affidabilità e il supporto che sono il cuore della nostra filosofia aziendale“.