Cina: nasce un maxi fondo statale per robotica e intelligenza artificiale

La Commissione nazionale per lo sviluppo e le riforme della Cina ha annunciato la creazione di un fondo di venture capital statale a lungo termine, con l’obiettivo di raccogliere circa 138 miliardi di dollari in 20 anni. Il fondo sarà dedicato a robotica, intelligenza artificiale e tecnologie avanzate, e coinvolgerà investitori pubblici e privati, tra cui governi locali e imprese.

L’iniziativa punta a rafforzare la leadership tecnologica della Cina, che negli ultimi dieci anni ha visto la propria quota globale di installazioni di robot industriali salire dal 20% a oltre il 50%. Nel solo 2023, i fornitori cinesi hanno soddisfatto il 54% della domanda interna di robot industriali e il 33% di quella globale, con una penetrazione particolarmente marcata nei settori elettronico, meccanico e metalmeccanico.

Il fondo si inserisce nel più ampio quadro del 14° piano quinquennale per lo sviluppo dell’industria della robotica e nella strategia Vision 2035. Tra le priorità, l’integrazione della robotica con l’intelligenza artificiale, la produzione intelligente e i componenti avanzati, con particolare attenzione allo sviluppo di robot umanoidi. Secondo il presidente di VDMA Robotics + Automation, Dietmar Ley, Europa e Stati Uniti dovranno reagire con decisione per restare competitivi in un settore in rapida espansione.

Cina: nasce un maxi fondo statale per robotica e intelligenza artificiale ultima modifica: 2025-04-23T13:14:35+00:00 da Francesco Inverso