Coop Alleanza 3.0 ha attivato 24 nuovi punti di raccolta dei tappi di sughero in altrettanti negozi dell’Emilia-Romagna e del Veneto, oltre alla sede della cooperativa a Villanova di Castenaso. L’iniziativa, chiamata “Salvatappo”, nasce in collaborazione con Amorim Cork Italia e alcune realtà del terzo settore, con l’obiettivo di promuovere il recupero di un materiale naturale e interamente riciclabile come il sughero.
Il progetto si ispira all’esperienza maturata negli ultimi anni in Friuli Venezia Giulia e Veneto con l’iniziativa “Tappodivino”, che nel solo 2024 ha permesso di raccogliere oltre 1,7 tonnellate di sughero. Il funzionamento è semplice: i tappi conferiti dai clienti vengono consegnati da cooperative e associazioni locali ad Amorim Cork Italia, che li trasforma in granina di sughero, impiegabile per oggetti d’arredo, materiali per la bioedilizia e soluzioni per l’isolamento acustico.
Il progetto rientra in un modello di economia circolare che genera valore anche per il territorio. I contributi economici riconosciuti da Amorim alle organizzazioni coinvolte vengono infatti reinvestiti in iniziative sociali e ambientali. Dal 2011, il programma “Etico” promosso da Amorim ha permesso di raccogliere circa 320 milioni di tappi, evitando emissioni di CO₂ e offrendo al materiale una seconda vita in nuovi ambiti applicativi.
Nel contesto della filiera del legno e dell’arredo, il sughero si conferma così un materiale di interesse, capace di coniugare sostenibilità, prestazioni tecniche e impieghi versatili in chiave progettuale.