Il mondo del parquet si dà appuntamento a Campo Bisenzio (FI) il prossimo 24 ottobre 2025 per il convegno promosso da AIPPL – Associazione Italiana Posatori Pavimenti in Legno, in collaborazione con il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto per la BioEconomia.
Tema centrale della giornata: “Tecnologia del parquet – Lo stato dell’arte delle pavimentazioni in legno”, un confronto tecnico e scientifico sul presente e il futuro del settore.
A ospitare l’evento sarà lo Spazio Reale Eventi, con una full immersion di interventi dalle 9.30 alle 16.30. Ad aprire i lavori, il presidente di AIPPL Pietro Belloni, seguito da un panel di esperti tra cui rappresentanti di Cluster Foresta Legno, FSC Italia, Acimall e importanti istituti universitari e di ricerca.
Il programma spazia dai trend di mercato alle certificazioni europee sulla deforestazione, passando per la tecnologia, la misura dell’umidità, la scelta dei supporti per pavimenti stratificati e il trattamento termico del legno. Un focus particolare sarà dedicato all’analisi del ciclo di vita delle pavimentazioni e agli ultimi sviluppi normativi sui trattamenti di finitura.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione entro il 15 ottobre 2025, compilando l’apposita scheda e inviandola alla segreteria AIPPL.
Per i professionisti della posa, i produttori e gli operatori del settore legno-arredo, un’occasione preziosa per aggiornarsi, confrontarsi e costruire nuove sinergie.