Al via le iscrizioni a Composites Future

A Milano, dal 9 al 12 giugno 2026, in concomitanza con Xylexpo e Plast

Sventola la bandiera a scacchi per le aziende che vorranno esporre alla prima edizione di Composites Future, la biennale dedicata all’industria dei materiali compositi (tecnologie, attrezzature, materiali) che si terrà nel padiglione 18 di FieraMilano-Rho dal 9 al 12 giugno 2026: le imprese che decideranno di iscriversi alla mostra-convegno entro il prossimo 30 novembre potranno usufruire di una agevolazione sui costi di partecipazione.

L’evento è parte del nuovo format espositivo “Matec-materiali e tecnologie”, l’appuntamento di primavera dedicato all’industria manifatturiera che vedrà il coinvolgimento di Plast – la fiera delle tecnologie per l’industria delle materie plastiche e della gomma – e di Xylexpo, la biennale internazionale delle tecnologie per il legno e il mobile. Tre fiere per un unico, grande evento dedicato ai temi della multimaterialità che si prevede accoglierà 1.700 espositori e 60mila visitatori, di cui il 30 per cento da oltreconfine, su un’area netta espositiva di circa 70mila metri quadrati.

L’evento – promosso da Assocompositi, l’associazione italiana dei compositi e affini – colma di fatto una evidente lacuna nel calendario fieristico, arricchendo l’ambito espositivo con un intenso programma di incontri, approfondimenti e dimostrazioni pratiche che racconteranno l’evoluzione di questo importante settore industriale nel panorama manifatturiero, oltre a illustrare lo stretto legame con le tecnologie dedicate ad altri settori e che trovano da tempo piena applicazione anche nel mondo dei materiali compositi.

Al via le iscrizioni a Composites Future ultima modifica: 2025-09-16T10:44:38+00:00 da Francesco Inverso