50 anni di Incomac

Incomac, azienda trevigiana specializzata nella progettazione e produzione di impianti per l’essiccazione, vaporizzazione e trattamento termico del legno, ha festeggiato il traguardo dei 50 anni con un evento al Golf Club di Asolo, a Cavaso del Tomba (TV). Alla serata hanno partecipato clienti, fornitori, dipendenti, istituzioni e rappresentanti del settore provenienti dall’Italia e dall’estero.

Dopo l’accoglienza degli ospiti, la celebrazione è entrata nel vivo con gli interventi istituzionali. Livio Torresan, ceo di Italian Drying Group, ha illustrato le prospettive di sviluppo, mentre il fondatore Pesente ha ripercorso le tappe della storia aziendale. Sono intervenuti anche il sindaco di Montebelluna, Adalberto Bordin, e l’assessore Borgia, che hanno sottolineato il ruolo dell’azienda per il territorio, insieme a Sebastiano Cerullo di Conlegno, che ha rimarcato il contributo tecnologico di Incomac alla qualità e sostenibilità del comparto.

La serata è stata arricchita da momenti multimediali e artistici, tra cui un video realizzato da una sand artist e un filmato dedicato ai dipendenti. Non sono mancati i momenti conviviali, culminati con la torta celebrativa e uno spettacolo pirotecnico.

Fondata nel 1975, Incomac ha accompagnato l’evoluzione del settore introducendo soluzioni innovative, dai primi essiccatoi elettrici “Mac” alla digitalizzazione degli anni ’90 e 2000, fino ai sistemi a risparmio energetico più recenti. Dal 2024 fa parte di Italian Drying Group, con oltre 25mila impianti installati in 117 Paesi, e ha assunto la qualifica di Società Benefit.

 

50 anni di Incomac ultima modifica: 2025-09-17T15:32:58+00:00 da Francesco Inverso