Xylexpo 2026: prosegue l’avvicinamento

Prosegue l’avvicinamento a Xylexpo, la biennale internazionale dedicata alle tecnologie per la lavorazione del legno e per l’industria del mobile, in programma dal 9 al 12 giugno 2026 a Fiera Milano. L’edizione 2026 dell’evento – organizzato da Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di macchine e tecnologie per il legno – segnerà un importante passo avanti sul fronte delle sinergie: Xylexpo sarà parte integrante di MaTec, la nuova piattaforma espositiva che riunirà Xylexpo, Composites Future e Plast. Un progetto che nasce con l’obiettivo di creare un grande polo dedicato alle tecnologie per la trasformazione dei materiali, mettendo in relazione settori complementari e rafforzando la dimensione internazionale della manifestazione.

Le adesioni procedono con buon ritmo, in un contesto di mercato che rimane impegnativo, ma in cui non mancano segnali positivi. L’introduzione dell’iperammortamento prevista nella nuova manovra di bilancio 2026 (ne abbiamo parlato qui, ndr.) rappresenta infatti una misura di stimolo per gli investimenti in tecnologie avanzate e sostenibili, e un sostegno concreto per le imprese che intendono innovare. “È ancora attiva la fase “early bird” per l’iscrizione degli espositori, valida fino al 30 novembre 2025, che consente di assicurarsi la miglior visibilità in fiera con condizioni agevolate“, ha spiegato Dario Corbetta, direttore della manifestazione.

IL MERCATO ITALIANO
In uno scenario complesso l’Italia continua a giocare un ruolo da protagonista, confermandosi tra i principali mercati europei e mondiali per la produzione e l’utilizzo di tecnologie per la lavorazione del legno, grazie a un tessuto industriale dinamico, export-oriented e fortemente innovativo. “Con la combinazione di innovazione, sostenibilità e networking internazionale, Xylexpo 2026 si prepara a offrire una piattaforma ancora più ampia e integrata, confermandosi come una vetrina strategica per le aziende che vogliono essere protagoniste del futuro del woodworking“, ha concluso Corbetta.

Xylexpo 2026: prosegue l’avvicinamento ultima modifica: 2025-10-30T16:26:31+00:00 da Francesco Inverso