“Librocielo”, omaggio a Milano durante  le giornate dei Saloni 2012

I Saloni 2012 rendono omaggio con immagini luci e voci al secondo cuore della città di Milano.La città di Milano ha avuto due cuori, due luoghi che hanno contribuito a formare la sua peculiare identità.
Il primo cuore, l’antico bosco celtico, è stato evocato in piazza San Fedele, in occasione dei Saloni 2011 e in particolare di Euroluce, con l’evento “cuorebosco”.

Al secondo cuore, quello romano, verrà reso omaggio dai Saloni 2012 con “librocielo”,installazione multimediale ideata – come la prima – da Attilio Stocchi, dedicata alle origini di Milano,che si svolgerà nella sei giorni dei Saloni dal 17 al 22 aprile all’interno della Pinacoteca Ambrosiana di Milano.
“Librocielo” sarà un omaggio alla Milano romana, a quella Mediolanum che è stata capitale dell’Impero  dal 286 al 402 d.C. ma soprattutto a quella paternità/patrimonio letterario che arriva a noi dal mondo antico. Perché, dunque, non “dar voce” e “illuminare” realmente quella straordinaria quantità di testi raccolti nell’Ambrosiana che ha contribuito alla nostra crescita, al nostro “sapere universale”?
 
E i libri potrebbero “illustrare” la particolare conformazione della città di Milano – all’Ambrosiana vi sono custoditi, fra gli altri, la prima rappresentazione planimetrica di Milano (in un codice di Galvano Fiamma) e il celebre schizzo di Leonardo da Vinci della Milano concentrica: “La città ha forma circolare: la sua rotondità è simbolo della perfezione”, così ne Le meraviglie di Milano scrive Bonvesin de la Riva.
Lo spettatore durante questo percorso si confronterà con un nuovo visionario mondo  assistendo a immaginifici dialoghi di libri parlanti. E fasci di luce – quasi rimbalzi di voce – aiuteranno a comprendere le relazioni e i rapporti che si verranno a instaurare fra gli antichi volumi.
La parola ai libri. E alla cultura, secondo la filosofia di Cosmit di coniugare eventi commerciali – come i Saloni – a eventi propriamente culturali.
 

Biblioteca Pinacoteca Accademia Ambrosiana
Ingresso da Piazza San Sepolcro, Milano
17-22 aprile – orari: dalle 19.00 alle 23.00

 
“Librocielo”, omaggio a Milano durante  le giornate dei Saloni 2012 ultima modifica: 2012-03-05T00:00:00+00:00 da admin