Parquet: riunita a Bruxelles la federazione europea (Fep)

Il Consiglio di Amministrazione della Fep (Federazione europea produttori di parquet) si è riunito a Bruxelles il 13 aprile 2012 per discutere sulla situazione del parquet e gli indicatori più recenti sul mercato europeo.
Anche se è ancora troppo presto per dare una previsione affidabile per l’anno in corso, le informazioni fornite dai rappresentanti dei singoli Paesi indica che il 2012 sarà un anno difficile per i produttori parquet europei con variazioni importanti a livello nazionale, una situazione già visibile negli ultimi anni  e che sembra essere ulteriormente amplificata dalla recessione economica persistente in alcune regioni.
Un breve riassunto per Paese è riportato di seguito:

Austria: il 2011 è stato un buon anno e il 2012 é iniziato in modo stabile. Il Paese continua ad avere un tasso di disoccupazione molto basso e il settore privato si comporta bene. Il debito pubblico è problematico, con pochi soldi per gli investimenti.

Belgio: nessuna modifica spettacolare sul mercato del parquet a inizio 2012. Quadro economico generale in miglioramento per la crescita del Pil, in leggero calo il tasso di disoccupazione e in calo deficit di bilancio.

Danimarca: il mercato è rimasto stabile o leggermente verso il basso.

Finlandia: mercato leggermente positivo.

Francia: il primo trimestre del 2012 ha mostrato un quadro stabile. Le nuove costruzioni sono in calo, l’80 per cento del mercato è in ristrutturazione. Le persone sono prevalentemente incerte e mostrano una mancanza di fiducia

Germania: la vendita di parquet nel primo trimestre 2012 è leggermente aumentata.Il settore delle costruzioni si comporta bene con un aumento nelle costruzioni e di permessi di circa il 20 per cento nel 2011
Nel complesso, i clienti grossisti mostrano una certa fiducia.

Italia: il mercato del parquet è stato più o meno stabile nel 2011, tuttavia la tendenza nel quarto trimestre e primo trimestre 2012 è chiaramente negativa. La situazione economica è piuttosto difficile, probabilmente il periodo peggiore dall’inizio della crisi. Molte aziende prevedono chiusure o tagli rigidi nella loro forza lavoro
La situazione finanziaria non migliora. I problemi psicologici e la mancanza di fiducia intralciano l’attività economica.

Olanda: il mercato sta andando verso il basso e la situazione rimane incerta. Le attività e le esportazioni stanno seguendo la stessa tendenza negativa. Complessivamente, l’economia non è in buona forma.

Norvegia: il mercato del parquet è in crescita superiore al 10 per cento. Il mercato delle costruzioni è aumentato del 19 per cento in gennaio e febbraio. Nuove case: 28mila nel 2011, 31mila nel 2012.

Spagna: la situazione in Spagna è davvero difficile. Il mercato del parquet è sceso nel primo trimestre del 2012. Parquet consumo rimane incerta, ma è comunque inferiore rispetto allo scorso anno.

Svezia: il mercato è rimasto piuttosto piatto nel primo trimestre. La concorrenza è in ripresa, soprattutto nella vendita al dettaglio grazie a un mercato ben funzionante. La Corona svedese rimane forte.

Parquet: riunita a Bruxelles la federazione europea (Fep) ultima modifica: 2012-06-08T00:00:00+00:00 da admin