“L’energia termica nell’industria del mobile-arredo”

Federlegno-Arredo, la federazione italiana delle industrie del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, organizza un convegno a Pordenone – presso la Sala convegni dell’Unione degli degli industriali, in Via Borgo Sant’Antonio, 19 – martedì 19 febbraio 2008, dal titolo “L’energia termica nell’industria del mobile-arredo”.
Il programma avrà inizio ore 15 con l’introduzione ai lavori da parte di Mauro Manassero, presidente sezione Legno Unindustria Pordenone; Roberto Bigotto, presidente coordinamento Triveneto di Federlegno-Arredo ed Ermes Moras, presidente di Asdi.
Interverranno, a partire dalle ore 15.30: Paolo Badin, coordinatore area ambiente di Unindustria di Pordenone con la relazione “I consumi di energia termica nell’industria del mobile arredo, il caso di Pordenone e le proiezioni nazionali”. A seguire, “Confronto degli impatti del processo di produzione dell’energia termica da combustibili fossili e da scarti legnosi trattati autoprodotti”, con le relazioni di Elio Padoano, Dario Pozzetto e Davide Zambon dell’Università degli studi di Trieste, dipartimento di Ingegneria meccanica.
Alle 16.30, ci sarà una tavola rotonda per riflettere sui risultati dello studio, gli scenari e le proposte.
Il convegno sarà concluso intorno alle 17.30 da Roberto Snaidero, presidente di Federlegno-Arredo.
“L’energia termica nell’industria del mobile-arredo” ultima modifica: 2008-02-12T00:00:00+00:00 da admin