Si è svolto oggi presso la sede di Messe Frankfurt Italia a Milano, un incontro con la stampa sugli aggiornamenti della quarta edizione di Sps ipc drives Italia, fiera congresso sulle tecnologie per l’automazione industriale, che si svolgerà a Parma dal 20 al 22 maggio 2014. Dopo l’introduzione di Donald Wich, amministratore delegato di Messe Frankurt Italia, Francesca Selva, vice presidente marketing&events di Messe Frankfurt Italia ha illustrato la situazione ponendo subito in evidenza la crescita positiva delle adesioni degli espositori che, a quattro mesi dalla manifestazione, già presentano un incremento di oltre il 10 per cento, con una proiezione di incremento finale del 15 per cento. Il nuovo layout, caratterizzato dalla presenza di un “doppio padiglione”, collegato da un “open bar lounge”, garantirà una disposizione ideale favorendo il flusso dei visitatori e facilitando la visita in fiera.
Dal mese di febbraio ripartono anche i consueti incontri con i principali protagonisti di Sps Italia in vista dell’appuntamento di maggio. A fine febbraio è previsto l’incontro con gli utilizzatori finali a cui Sps Italia, dopo il successo ottenuto durante la scorsa edizione con un +37 per cento di visitatori end user, riserva anche quest’anno uno spazio particolare. Dall’edizione 2014, infatti, parte l’operazione “Doppio Fil Rouge” che vedrà la partecipazione di end user del settore “Food” e del settore “Pharma & Beauty” rispettivamente a due Tavole rotonde (21 e 22 maggio) di incontro e confronto con gli operatori dell’automazione industriale. L’ormai consolidato “Open Panel”, è invece pianificato a marzo, e sarà l’occasione per incontrare tutti gli espositori partecipanti all’edizione 2014 di Sps Italia.
Anche per questa edizione sono confermate le aree dedicate ai progetti speciali: “Linking University”, “System Integrator” e “Innovation-Research” e, per la prima volta, anche “Industrial Software”. Vista l’importanza che sta assumendo il software in tutte le applicazioni di automazione, si è pensato di creare un’area espositiva ad hoc. A supporto di questo progetto, dal 21 gennaio è attivo un blog chiamato “Conversazioni Sps” nel quale si tratta di “Simulazione & Analisi”, “Internet of Things”, “Big Data” e “Business Intelligence”, ovvero i temi che saranno alla base delle Tavole Rotonde a carattere scientifico che si svolgeranno il 21 maggio in fiera.
Da sottolineare la collaborazione con Anie Automazione che non si è concretizzata solo nella Fiera Sps ipc drives Italia, ma ha dato vita all’evento Forum Telecontrollo che si è svolto con grandissima partecipazione di pubblico lo scorso 6-7 novembre a Bologna.
Sull’onda di questi successi, nel 2014 nasce un nuovo format itinerante: Forum Meccatronica. Questo evento – come sottolineato da Sabina Cristini, presidente Gruppo Meccatronica-Anie Automazione – si svolgerà nel 2014 presso il Kilometro Rosso il prossimo 24 settembre ed é stato fortemente voluto dalle società che fanno parte del Gruppo Meccatronica di Anie Automazione.
Il Forum Meccatronica nasce, infatti, come risposta alle esigenze dei costruttori di macchine e utilizzatori finali che chiedono maggiori approfondimenti tecnici per quanto riguarda le applicazioni motion. www.sps-italia.net
Sps Italia: adesioni in crescita per la fiera dell’automazione
Sps Italia: adesioni in crescita
per la fiera dell’automazione
ultima modifica: 2014-01-22T00:00:00+00:00
da