L’appuntamento dal 27 al 30 maggio 2008 nei padiglioni di fieramilano, a Rho, per Fluidtrans Compomac
(Biennale internazionale dell’automazione, strumentazione, microelettronica e Ict per l’industria) e Mechanical power transmission & motion control (Biennale internazionale dei sistemi di controllo del movimento, tecniche di azionamento e trasmissioni meccaniche), si completa di nuove iniziative che ne arricchiscono il contenuto e valorizzano l’offerta.
Per l’Aipi, Associazione italiana progettisti industriali, Fluidtrans Compomac si conferma la fiera dei progettisti e l’occasione ideale per la consegna del premio internazionale “Leonardo da Vinci”. Come nelle edizioni precedenti, il lavoro di individuazione di progettisti e aziende da premiare da parte del comitato è impegnativo. La cerimonia di premiazione si svolgerà martedì 27 maggio, alle ore 17.
Anche Assofluid, l’Associazione italiana dei costruttori e operatori del settore oleoidraulico e pneumatico, è impegnata a organizzare, nell’ambito di Fluidtrans Compomac, diverse iniziative interessanti. In particolare si sta lavorando a un’area comune dedicata alla ricerca italiana alla quale possono aderire gratuitamente le università e i centri di ricerca.
Per Assiot, l’Associazione che raccoglie le aziende attive nell’ambito della trasmissione meccanica di potenza, “Mechanical power transmission & motion control” è un evento di forte rilevanza, tanto che anche per questa edizione gli ha riconosciuto il patrocinio. Venerdì 30 maggio, inoltre, la fiera ospiterà l’Assemblea degli associati, alla quale seguirà nel pomeriggio il convegno organizzato da Assiot “India: opportunità per l’industria italiana”, nel quale interverranno interlocutori di rilievo, sia dell’industria italiana presente in questo Paese sia delle istituzioni indiane che si occupano del commercio con l’estero.
Una novità importante è la presenza in fiera del Club Meccatronica. In collaborazione con la rivista Progettare, il Club organizzerà venerdì 30 maggio il convegno dal titolo Meccatronica e oleodinamica: sodalizio vincente. Il convegno si propone, tra l’altro, la diffusione della conoscenza di alcune interessanti soluzioni tecniche innovative.
Un altro convegno che si preannuncia di grande interesse è quello che la rivista Progettare organizza in collaborazione con Assofluid, dal titolo “La potenza in campo”. L’evento si propone di presentare vantaggi e potenzialità dell’applicazione delle più innovative soluzioni di potenza fluida e di trasmissioni di potenza alle macchine di ultima generazione.
Iniziative per Fluidtrans e Mechanical power transmission
Iniziative per Fluidtrans
e Mechanical power transmission
ultima modifica: 2008-04-24T00:00:00+00:00
da