Per Catas, il maggiore istituto italiano ed europeo per la ricerca e le prove nel settore legno-arredo, sarà un altro anno di grande impegno sul fronte della formazione. Come tradizione, infatti, l’istituto organizza anche per il 2017 una ricca serie di incontri e di eventi che si affianca alla attività di prove e di ricerca, opportunità uniche per approfondire tematiche e aspetti di grande attualità per l’intera filiera. Lo ha dimostrato il primo incontro, svoltosi lo scorso 18 gennaio a San Giovanni al Natisone, che ha richiamato un folto gruppo di tecnici e imprenditori interessati a una progettazione di ambienti o di oggetti che tenga nel dovuto conto gli aspetti ergonomici, incontro che ha visto protagonista Levent Caglar, Senior Ergonomist del Fira Ergonomic Department. Forti anche di questo positivo avvio, al Catas si è definito il calendario dei prossimi appuntamenti, destinato a essere arricchito per rispondere alle domande di conoscenza e di formazione delle aziende del settore.
24 febbraio San Giovanni al Natisone “Il tubolare in acciaio per arredamento: tipologie di applicazioni, casi reali, caratterizzazione e
2 marzo San Giovanni al Natisone “Aggiornamenti normativi sulla sicurezza e le prestazioni di: mobili domestici, arredo per l’esterno e arredo per l’infanzia. Il loro utilizzo ai fini della conformità con la direttiva generale sulla sicurezza dei prodotti (GPSD)”
16 marzo San Giovanni al Natisone “La nuova norma UNI su “Progettazione di arredi e i loro approcci per soddisfare le esigenze di tutte le persone – Requisiti”
11 maggio Milano “Aggiornamenti normativi sulla sicurezza e le prestazioni di: mobili domestici, arredo per l’esterno e arredo per l’infanzia. Il loro utilizzo ai fini della conformità con la direttiva generale sulla sicurezza dei prodotti (GPSD)”
18 maggio San Giovanni al Natisone “La sicurezza chimica dei materiali per l’arredo: emissioni indoor”
22 giugno San Giovanni al Natisone “Reazione al fuoco nei prodotti per l’arredo. Nuove soluzioni dal mondo dei materiali” (in collaborazione con Material ConneXion Italia)
07 luglio San Giovanni al Natisone “Il processo di saldatura di componenti metalliche per l’arredo: tipologie di applicazioni, casi reali, caratterizzazione e requisiti”
14 settembre San Giovanni al Natisone “La sicurezza del prodotto d’arredo: analisi dei rischi”
21 settembre Milano “La sicurezza chimica dei materiali per l’arredo: emissioni indoor”
16 novembre Milano “La nuova norma UNI su “Progettazione di arredi e i loro approcci per soddisfare le esigenze di tutte le persone – Requisiti”
06 dicembre San Giovanni al Natisone “Economia circolare dei materiali: le nuove prospettive dell’abitare” (in collaborazione con Material ConneXion Italia) Per ulteriori informazioni o aggiornamenti le aziende interessate potranno contattare Annamaria Franz (franz@catas.com) e Serena Petaccia (petaccia@catas.com) o consultare le pagine del sito www.catas.com.