Software e innovazione: l’approccio digitale di DDX

DDX, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni software per il settore, ha recentemente presentato gli ultimi aggiornamenti e innovazioni nei propri strumenti digitali. Al centro dell’offerta si trovano soluzioni cad/cam progettate per integrarsi in modo fluido con macchine cnc a 3, 4 e 5 assi.

Tra i prodotti di punta c’è “XDesignPro”, una piattaforma completa pensata per interior designer, architetti e falegnami. Il software consente di progettare arredi su misura o spazi commerciali, anche con materiali differenti. Grazie agli strumenti CAD integrati e alle funzionalità 3D, permette una modellazione precisa e flessibile.

Un altro strumento chiave è “EasyWood”, una soluzione cad/cam che copre l’intero ciclo produttivo, dalla progettazione al prodotto finito. Il software offre una gestione dettagliata delle lavorazioni, migliorando la continuità tra l’ufficio tecnico e l’officina. Alla versione base si affianca “EasyWood NC”, che introduce un’interfaccia operatore installabile direttamente a bordo macchina, ottimizzando l’interazione con il cnc.

Per supportare la realizzazione di elementi architettonici specifici, DDX ha sviluppato tre soluzioni verticali. “PowerWin” è dedicato alla progettazione di serramenti e consente una modellazione completa del telaio, comprensiva dei dettagli costruttivi. “PowerDoor” semplifica il processo produttivo delle porte, gestendo le specifiche tecniche e adattandosi ai diversi standard. Infine, “PowerStairs” è uno strumento flessibile per la progettazione e produzione di scale, sia standard che su misura, riducendo tempi e complessità nei calcoli e nella stesura dei disegni tecnici.

A completare l’ecosistema software è “XFactory Hub”, un sistema mes modulare e web-based che consente una gestione intelligente della produzione. “XFactory” collega tutte le postazioni di lavoro, permettendo uno scambio dati in tempo reale tra ufficio e officina. Il sistema raccoglie e analizza informazioni relative a macchine e risorse umane, rendendo possibile l’ottimizzazione dei flussi operativi.

Una delle collaborazioni più significative sviluppate negli ultimi anni è quella con Leica Geosystems. Grazie all’integrazione dei sistemi di rilevamento digitale Leica con il software DDX, è possibile ridurre gli errori di misurazione tra il rilievo in cantiere e la fase di progettazione, accelerando i tempi di lavorazione e migliorando la precisione.

ddxgroup.com

Software e innovazione: l’approccio digitale di DDX ultima modifica: 2025-05-19T16:01:07+00:00 da Francesco Inverso