Fiere: i prossimi appuntamenti

Le vacanze estive sono ormai un ricordo e il 2025 si conferma un anno ricco di appuntamenti per il settore del legno e dell’arredamento. Le fiere internazionali offrono un’ampia panoramica su macchine, componenti, semilavorati e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. Vediamo insieme una carrellata di eventi da qui a fine novembre

Settembre

Il calendario delle fiere del legno parte a fine settembre con appuntamenti mirati a componenti e semilavorati. Interzum a Giacarta (24-27 settembre) e Ambienta a Zagabria (25-28 settembre) offrono opportunità di networking e aggiornamento sulle forniture per il settore. Intermob a Istanbul (25-28 settembre) si concentra sul mobile e l’arredamento, mentre RoBau a Rostock (26-28 settembre) completa l’offerta europea con focus su semilavorati e componenti.

Ottobre

Ottobre si conferma il mese delle tecnologie per il legno. Mokkiten a Nagoya (2-4 ottobre) propone le ultime innovazioni del Giappone, seguita da Woodtech a Istanbul (11-15 ottobre) e Holz Basel in Svizzera (14-18 ottobre), fiere che puntano su macchine e soluzioni produttive all’avanguardia. Sicam a Pordenone (14-17 ottobre) offre un’ampia esposizione di semilavorati, componenti e forniture, mentre Technomebel a Sofia (21-24 ottobre) completa il panorama europeo delle tecnologie per il legno.

Novembre

Novembre porta il settore verso il mercato globale. WMS a Toronto (12-14 novembre) e Fenafor a Lima (14-16 novembre) presentano macchine e soluzioni tecnologiche per la produzione del legno. Vietnamwood a Ho Chi Minh (19-22 novembre) e Cairo Woodshow (27-30 novembre) rappresentano le tappe strategiche per l’Asia e il Medio Oriente, offrendo l’occasione di scoprire innovazioni, nuovi materiali e tecnologie all’avanguardia per produttori e fornitori.

Fiere: i prossimi appuntamenti ultima modifica: 2025-09-23T12:15:36+00:00 da Francesco Inverso