Egger: Fritz Egger lascia il consiglio di sorveglianza nel giorno del suo 75° compleanno

Il 15 novembre, a St. Johann in Tirol, il gruppo Egger ha segnato un passaggio di consegne: Fritz Egger – figura che per decenni ha guidato lo sviluppo e l’espansione internazionale dell’azienda – ha compiuto 75 anni e contestualmente ha lasciato la presidenza del consiglio di sorveglianza. Una decisione che conclude un lungo percorso imprenditoriale e apre una nuova fase nella governance del colosso dei materiali a base di legno, oggi attivo in 11 Paesi con 22 impianti produttivi.

Dopo aver guidato l’azienda insieme ai fratelli Michael ed Edmund dagli anni Ottanta e aver assunto la presidenza del consiglio di sorveglianza nel 2000, Fritz Egger ha scelto di ritirarsi seguendo le orme del fratello Michael, uscito dal gruppo nel 2022. Il ruolo di presidente passa ora a Walter Schiegl, già membro del management del gruppo e dal 2022 componente del consiglio.

Una leadership decisiva per la crescita del Gruppo

L’impegno dei tre fratelli alla guida di Egger iniziò nel 1982, dopo la morte improvvisa del fondatore Fritz Egger senior. Da quel momento il gruppo ha conosciuto una crescita costante, diventando uno dei principali player mondiali nel settore del legno. “Con i nostri valori di qualità, rispetto e progresso, abbiamo superato molte sfide e siamo pronti ad affrontare quelle future“, ha dichiarato Egger nel suo messaggio di congedo.

La nuova composizione del Consiglio di Sorveglianza

Oltre al nuovo presidente Walter Schiegl, il consiglio di sorveglianza è ora composto da Robert Briem, Ewald Aschauer, Michael Stiehl e Alfred Wurmbrand, con il compito di definire gli indirizzi strategici del gruppo e affiancare il management operativo.

Egger: Fritz Egger lascia il consiglio di sorveglianza nel giorno del suo 75° compleanno ultima modifica: 2025-11-17T17:47:06+00:00 da Francesco Inverso