Primo trimestre 2009: rapporto della Cnfma

Se i dati sulla situazione economica italiana non sono del tutto rassicuranti, la situazione potrebbe non essere così drammatica in Cina. Secondo l’analisi condotta dall’associazione cinese dei costruttori di macchine per la lavorazione del legno (Cnfma), infatti, i primi tre mesi del 2009 hanno registrato – rispetto allo stesso periodo 2008 – un aumento complessivo degli ordini per l’11,59 percento degli intervistati, una riduzione per l’80,43 per cento e una situazione di stabilità per il restante 7,98 per cento. Gliordini interni sono aumentati per il 12,32 per cento del campione, diminuiti per il 76,81 per cento e sono rimasti stabili per il 10,87 per cento. Gli ordini dai mercati stranieri sono stazionari per il 36,23 percento degli intervistati, in diminuzione per il 56,52 per cento e in crescita per il 7,25 per cento.
Secondo l’indagine, le vendite sono rimaste stabili per il 46,38 per cento del campione, sono diminuite per il 47,83 per cento, e sono aumentate per il 5,8 percento.
Il 21,74 per cento degli intervistati ha riscontrato, poi, una produzione stazionaria nel primo trimestre, in aumento per il 26,81 per cento e in calo per il 51,45 per cento.
Le giacenze risultano in crescita nel 37,68 per cento dei casi, in diminuzione per il 39,86 per cento e stabili per il 22,46 percento. L’occupazione è stazionaria per il 66,77 per cento delle aziende, in diminuzione per il 28,26 percento e in crescita per il 7,97 per cento.
Gli ordini per i prossimi mesi aumenteranno per il 43,48 per cento del campione, diminuiranno per il 15,22 per cento, e resteranno stabili per il 43,48 per cento. Il mercato interno si amplierà secondo il 42,75 per cento degli intervistati, mentre per il 18,12 per cento vi sarà un’ulteriore contrazione. Per il restante 39,13 per cento le vendite interne non varieranno. Gli ordini dall’estero rimarranno stabili secondo il 42,75 per cento del campione, aumenteranno per il 35,51 per cento e saranno in calo per il 21,74 per cento.

Primo trimestre 2009: rapporto della Cnfma ultima modifica: 2009-07-06T00:00:00+00:00 da admin