Buone notizie per l’economia cinese

L’economia cinese continua a stupire con risultati positivi. Il prodotto interno lordo è aumentato del 7,9 per cento nel secondo trimestre. Il consumo nazionale di prodotti del settore forestale è aumentato. I progetti di costruzione e di restauro sono stati gli elementi principali che hanno contribuito alla crescita dei consumi di prodotti in legno. Nel secondo trimestre le importazioni di conifere sono cresciute del 51 per cento rispetto al trimestre precedente e del 27 per cento rispetto al secondo trimestre del 2008, un segno che dimostra l’efficienza operativa delle segherie e delle fabbriche di compensato. L’aumento maggiore in termini di importazioni è stato registrato dalla Russia e dalla Nuova Zelanda. Nonostante la Russia sia ancora il fornitore principali di tronchi, la Nuova Zelanda ha aumentato la propria quota di mercato dal 10 per cento nel secondo trimestre dello scorso anno al 23 per cento nello stesso periodo di quest’anno. Il valore medio di importazione per quanto riguarda le conifere è in calo da tre trimestri consecutivi e, nel secondo trimestre, è diminuito del 25 per cento rispetto al minimo del terzo trimestre 2008. Quest’anno, i tronchi della Russia costavano di più rispetto al legname proveniente da Nuova Zelanda e Australia. Nel secondo trimestre 2009 i prezzi dell’abete cinese, un’essenza comune utilizzata dalle segherie nel sud della Cina, sono diminuiti del 18 per cento rispetto al minimo storico dello scorso autunno, secondo il Wood resource quarterly. I prezzi del legname nazionale, che, in generale, sono stati superiori rispetto ai tronchi provenienti dall’estero, hanno seguito un trend simile al legno di importazione. La crescente domanda di conifere non è stata soddisfatta solo con un aumento della produzione nelle segherie interne, ma anche con un aumento delle importazioni di legno. Durante i primi sei mesi di quest’anno, la Cina ha importato il 28 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gran parte della domanda è stata soddisfatta con legname proveniente da Russia, Canada e Nuova Zelanda. Le cartiere cinesi sono state le principali acquirenti di polpa di cellulosa nel 2009, con volumi di importazione – nella prima metà di quest’anno – superiori al 40 per cento rispetto allo stesso periodo nel 2008. Le cartiere in America latina sono state le maggiori beneficiarie dell’aumento delle importazioni in Cina. Come riportato dal Wood resource quarterly, quest’anno il Brasile ha aumentato le esportazioni di cellulosa in Cina di oltre il 50 per cento.

Buone notizie per l’economia cinese ultima modifica: 2009-09-28T00:00:00+00:00 da admin