Il legno brucia le tappe per la ricostruzione in Abruzzo: lo dimostra l’esperienza di due aziende lombarde attive all’interno del progetto Case (acronimo che sta per “Complessi antisismici sostenibili ecocompatibili”), promosso dalla Protezione Civile per dare risposta immediata all’emergenza abitativa post terremoto delle popolazioni abruzzesi colpite dal sisma e creare edifici permanenti riutilizzabili, in futuro, per accogliere residenze universitarie. Le protagoniste sono la Wood Beton del Gruppo Nulli, sede a Iseo in provincia di Brescia, specializzata nella realizzazione di edifici a elevato risparmio energetico “chiavi in mano” e in grandi strutture di legno lamellare, e la Faliselli, società di Pian Camuno, sempre nel Bresciano, produttrice di serramenti di legno a elevate prestazioni di risparmio energetico. La presentazione dei primi risultati dei cantieri avviati all’Aquila, avvenuta nei giorni scorsi a Milano, ha permesso di mettere a fuoco le peculiarità e i vantaggi delle costruzioni e dei componenti di legno per l’edilizia anche in frangenti come l’emergenza post sisma. La commessa Wood Beton è partita inizialmente su 5 piastre antisismiche (alle quali se ne aggiunta una sesta), fra le 184 previste dal progetto Case, e ha già all’attivo il completamento dei lavori di 8 palazzine da 6 appartamenti ciascuna sulle prime due piastre a Cese di Preturo, costruite in 55 giorni contro i 73 previsti; in lavorazione sono altri 96 alloggi a Pagliara Sassa. Merito del sistema costruttivo a secco, che utilizza sistemi di pareti portanti di legno massiccio a strati incrociati con grande velocità di montaggio, resistenza antisismica e ottime prestazioni di isolamento termico e acustico. Fondamentale il contributo dei serramenti, dalle finestre (ad alta tenuta termica, con vetri bassoemissivi e gas Argon in intercapedine) e oscuranti ai portoncini e alle porte interne, forniti da Faliselli che, grazie alla precisa organizzazione della logistica e delle tempistiche di cantiere, ha concluso a sua volta la prima tranche di fornitura con alcuni giorni di anticipo.
Abruzzo, case di legno alla massima velocità
Abruzzo, case di legno
alla massima velocità
ultima modifica: 2009-10-12T00:00:00+00:00
da