15 luglio 2019

XYLEXPO 2020

LE PRIME CONFERME. NASCE "FOCUS COMPONENTS"

Continua spedito il cammino di avvicinamento alla prossima edizione di Xylexpo, la rassegna internazionale delle tecnologie e delle forniture per l’industria del legno e del mobile che per la prima volta impegnerà quattro giornate (da martedì 26 a venerdì 29 maggio 2020), invece delle tradizionali cinque. Una novità che è stata ben accolta dal mercato: lo dimostrano le prime adesioni arrivate con un certo “anticipo” rispetto alle passate edizioni, un segnale che il rinnovato impegno della biennale è stato recepito. Molti fra i “grandi” del settore hanno già dato la propria adesione: Biesse, Cefla, Homag, Ima, Scm, Weinig guidano il folto gruppo di coloro che saranno al maggio milanese....(leggi tutto)

---

ACIMALL

RINNOVATO IL CONSIGLIO DIRETTIVO

L’assemblea generale di Acimall, l’associazione dei costruttori italiani di macchine e accessori per la lavorazione del legno, ha eletto il nuovo consiglio direttivo: al fianco del presidente Lorenzo Primultini (Primultini) e dei vicepresidenti Raphaël Prati (Biesse) e Luigi De Vito (Scm) – cariche che verranno rinnovate il prossimo anno – siedono Marianna Daschini (Greda) e Umberto Pizzi (Pgs), riconfermati dall’assembea nel loro ruolo di consiglieri, e i neo eletti Filippo Pellitteri (Twt) e Franco Tanzini (Vitap). Quinto degli eletti Giovanni Sedino, attuale tesoriere, che entrerà in consiglio il prossimo anno, quando si provvederà alla elezione di un nuovo presidente e di un solo vicepresidente. Il “doppio passaggio” che porta al completamento del consiglio è stato deciso negli scorsi anni per garantire una maggiore continuità nella gestione della associazione, con l’adozione di un “intervallo” di dodici mesi fra l’elezione dei consiglieri e quella della presidenza..(leggi tutto)

 

FIERE

CIFF SHANGHAI 2019

L'edizione numero 44 di Ciff Shanghai si svolgerà presso il National Exhibition & Convention Center di Shanghai Hongqiao dall’ 8 al 11 settembre 2019. Ciff rappresenterà l’intera filiera dell’arredamento offrendo un evento completo capace di attrarre e fare dialogare produttori, compratori, rivenditori, designer e media. Oltre 1500 espositori sono chiamati ad affrontare il tema “A Paradigm for Global Living”, per offrire ai visitatori nuovi concetti del vivere e del lavorare, alta qualità e nuove opportunità di business. La fiera è organizzata da China Trade Macalline Exhibition, società creata congiuntamente da China Foreign Trade Guangzhou Exhibition General Corporation e da Red Star Macalline Group...(leggi tutto)

 
---

PANNELLI

ASSEMBLEA GENERALE DI EPF

Il 29 giugno scorso, i produttori europei di pannelli di legno si sono riuniti a Dunblane, in Scozia, per l’assemblea generale annuale di Epf (European panel federation), ospitata da Norbord Europe. Tutti i partecipanti hanno ricevuto una copia del nuovo rapporto annuale 2018/2019, i cui contenuti principali sono stati presentati durante i vari meeting. Nel complesso, il settore ha registrato una crescita della produzione nel 2018 dell’1,7 per cento, trainata dagli aumenti riguardanti i pannelli truciolari, il compensato, hardboard e softboard. Durante l’assemblea, Paolo Fantoni (Fantoni) è stato rieletto all’unanimità presidente di Epf per il suo terzo mandato, dal 2019 al 2021. Bernard Thiers (Unilin) ​​rimane vicepresidente. Mārtiņš Lācis (Latvijas Finieris) entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Epf quale nuovo presidente del Gruppo produttori di compensato e succede a Guillermo Hernanz (Garnica Plywood), che si è dimesso da questa posizione che deteneva dal 2016...(leggi tutto)

 

FORMAZIONE

MASTER MECCATRONICA & MANAGEMENT

Da ottobre 2019 a luglio 2020, con 460 ore d’aula e 720 ore di stage presso prestigiose aziende, si svolgerà il Master Meccatronica & Management della Liuc Business School dell’Università Cattaneo di Castellanza che, giunto alla sua ottava edizione, nasce per dare risposta alle esigenze professionali della nuova era dell’Industry 4.0 e della Digital Automation, sviluppando un bagaglio di competenze adeguato alle nuove sfide. Il Master si fonda su una stretta partnership con aziende leader del settore, i cui manager sono direttamente coinvolti nella docenza, al fine di dare massima concretezza ai contenuti e quel taglio pratico che molto spesso manca nella preparazione dei giovani...(leggi tutto)