|
|
FIERE
| LA COMPONENTISTICA DEL MOBILE A PORDENONE
| Si è conclusa il 18 ottobre l’undicesima edizione di Sicam, il Salone internazionale dei componenti, accessori e semilavorati per l’industria del mobile che per quattro giorni ha visto presenti a Pordenone qualificati professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Gli organizzatori indicano che anche per questa edizione sono state più di 8mila le aziende in visita e oltre seicento le aziende che, nei dieci padiglioni di stand allestiti, hanno portato in esposizione i prodotti di tecnologia e design, come sempre al più alto livello. I numeri divulgati confermano l’elevato tasso di internazionalità della manifestazione con il 27 per cento delle aziende espositrici in fiera arrivate da 32 Paesi esteri, mentre per quanto riguarda i visitatori, il 69 per cento è giunto dall’Italia e il 31 per cento dall’estero, da 109 Paesi...(leggi tutto) |
|
EVENTI
| HOMAG ITALIA TREFF 2019
| Anche quest’anno Homag Italia aprirà le porte all’edizione 2019 della sua Homag Italia Treff presso lo stabilimento di Giussano (Monza Brianza) in Via Vivaldi, 25, nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2019. Da giovedì a sabato, dalle 9 alle 18, verranno presentate con dimostrazioni live tutte le novità e tecnologie Homag. Non mancherà “tapio”, la piattaforma digitale per l’industria del legno, oltre alla produzione di utensili Leuco e le soluzioni nel settore della finitura di Makor...(leggi tutto) | |
|
BIESSE | INAUGURATO NUOVO "ULM CAMPUS"
| Biesse Group ha inaugurato il nuovo "Ulm Campus" vicino a Nersingen, in Germania, con una cerimonia che si è svolta dal 24 al 26 ottobre. Una superficie di circa 1.500 metri quadri per esporre le ultime novità tecnologiche. Il Campus di Ulm ospita i macchinari e le tecnologie più recenti per la lavorazione di legno, plastica, vetro e pietra. Sono disponibili anche due nuove sale riunioni, una sala di formazione e una sala software in cui partner commerciali e dipendenti possono organizzare seminari e sessioni di formazione..(leggi tutto) | |
|
FUSIONI
| NASCE IMA SCHELLING GROUP
| Attraverso la fusione delle aziende Ima e Schelling nasce ufficialmente Ima Schelling Group. Ima Klessmann GmbH Holzbearbeitungssysteme ha cambiato il proprio nome in Ima Schelling Deutschland GmbH. In questo modo, la società stabilisce un nome commerciale uniforme insieme al proprio partner austriaco storico Schelling Anlagenbau GmbH che opererà con il nome di Ima Schelling Austria GmbH. Già prima della fusione, le due aziende avevano instaurato una stretta collaborazione e gettato quindi le basi per uno sviluppo economico vantaggioso per entrambe. Ima Schelling Group non fornisce solo soluzioni tecnologicamente avanzate per l’industria della lavorazione del legno, ma svolge anche un ruolo di protagonista a livello globale per quanto riguarda la sezionatura dei pannelli e l’automazione nel campo dei metalli non ferrosi, della plastica e dei circuiti stampati...(leggi tutto) | |
|
EVENTI
| FORUM ITALIANO DEL LEGNO
| FederlegnoArredo, in collaborazione con Habitech e CasaClima, organizza il primo “Forum italiano del legno” che si terrà il 15 novembre a Riva del Garda. Una panoramica aggiornata e un grande momento di aggregazione fra attori della filiera, dove industria di settore e professionisti si incontrano per confrontarsi e definire le politiche attive del prossimo futuro. In questa edizione, che vede la presenza di relatori di livello nazionale e internazionale, verranno analizzati gli aspetti architettonici, ingegneristici ed economici legati ai molteplici impieghi che la materia legno assume nei vari step e processi di trasformazione che caratterizzano il comparto industriale del legno-arredo...(leggi tutto) | |
|
|
|
|
|