|
|
FIERE | SICAM 2020: ARRIVEDERCI AL 2021
| Anche Sicam, il Salone internazionale dei componenti semilavorati e degli accessori per l’industria del mobile, ha scelto di posticipare l’evento organizzato tra il 13 e il 16 ottobre a Pordenone, rimandando l’appuntamento direttamente al 2021 (12-15 ottobre).....(leggi tutto) |
|
FANTONI | CAUSA ALLA GERMANIA! | Lo scorso 28 maggio Fantoni, realtà leader nel mondo del pannello, ha annunciato che una cordata di importanti players del settore si è schierata contro la scelta della Germania di fare quello che più le pare opportuno in tema di emissioni di formaldeide. A questo link la notizia completa.
| |
|
ACIMALL | EFFETTO LOCKDOWN | Purtroppo non ci sono state sorprese e l’analisi dei dati raccolti dall’Ufficio studi di Acimall, l’associazione confindustriale che rappresenta il settore delle tecnologie per il legno-arredo, conferma che gli effetti del lockdown dovuto alla pandemia del “Covid-19” sono stati immediati. A questo link la notizia completa.. | |
|
BIESSE | "E-VENT: DIGITAL IN ACTION" | Sfruttare al meglio ogni occasione, anche quelle nate dai momenti difficili. Biesse lancia la prima edizione online di “E-vent: Digital in Action”, un inedito evento digitale in programma dal 24 al 26 giugno in cui si alterneranno webinar formativi a dimostrazioni live e talk show. A questo link la notizia completa. | |
|
SCM | SCM LIVE SHOW | “SCM Live Show”: l’alta tecnologia per il legno in azione, in diretta mondiale streaming. L’evento internazionale dell’anno per il woodworking si terrà in live streaming dal 30 giugno al 2 luglio 2020. Un ricco programma di collegamenti live con gli esperti SCM e webinar sulle novità del gruppo e i principali trend di mercato. A questo link la notizia completa. | |
|
NOTIZIE | IN CRESCITA IL MERCATO DEL LEGNO
| Se in generale il mercato globale ha riscontrato un calo a causa dell’epidemia di “Covid-19”, il mercato del legno ha registrato, invece, un aumento di ordini e vendite, in netta controtendenza con le aspettative. A dirlo è la Wood Resources International, una società di consulenza specializzata nella valutazione delle risorse forestali...(leggi tutto) | |
|
CEFLA | APPROVATO IL BILANCIO | Il rallentamento economico non ha bloccato la crescita di Cefla, il cui bilancio consolidato conferma un ulteriore anno positivo. Attraverso una strategia di investimenti volti a rafforzare la competitività sui mercati di riferimento, infatti, il gruppo ha proseguito il suo percorso di sviluppo, evidenziando la crescita della marginalità Ebitda ed Ebit....(leggi tutto) | |
|
AZIENDE | GIARDINA ACQUISISCE DE STEFANI
| Giardina Group, uno dei marchi più noti a livello internazionale per le soluzioni per la finitura, ha acquisito la De Stefani Valerio & C snc di Giussano (Monza Brianza), una piccola ma vivace realtà da oltre quarant’anni presente sui mercati di tutto il mondo, grazie alla qualità artigianale delle proprie soluzioni per la levigatura....(leggi tutto) | |
|
FIERE | RIMANDATE IWF E W EXHIBITION
| Se gli effetti del Coronavirus sembrano attenuarsi, i danni economici continuano a farsi sentire. Anche The W Exhibition ha dovuto alzare bandiera bianca e rimandare l’appuntamento del 2020 (leggi tutto), così come la notissima IWF, l’Internationl Woodworking Fair di Atlanta, che ha cancellato l’evento di quest’anno rimandando tutto alla prossima edizione nel 2022....(leggi tutto) | |
|
FANUC | FANUC CONTRO IL "COVID-19"
| Raccogliere i campioni e fare tamponi per il “Covid-19” mantenendo le distanze e permettendo agli operatori sanitari di non rischiare il contagio. Può sembrare un ritrovato fantascientifico da “Io, Robot” di Isaac Asimov, ma è la soluzione trovata da Fanuc, realtà protagonista nella filiera del legno, e Boka Automatisierung per migliorare gli standard di sicurezza e velocizzare la “tamponatura”... (leggi tutto) | |
|
|
|
|
|