Più di 250 architetti, interior designers e produttori di mobili e arredi hanno partecipato al primo seminario “Wood Design Technology Seminar” svoltosi al Cairo lo scorso 27 settembre e organizzato da Woodtech Egypt Exhibition, Medexpo e la Camera di Commercio di Damietta (settore arredamento). La seconda tappa è in corso, dall’11 al 13 novembre a Damietta, con Woodtech Forum: due eventi per costruire più ampio consenso in vista della prima edizione di Woodtech Egypt – Timber, design and furniture technology Exhibition, che si terrà al Cairo dal 16 al 18 febbraio prossimo. Un progetto ambizioso quello definito dagli organizzatori di Woodtech Egypt in vista della attesa rassegna delle tecnologie, dei materiali, delle forniture per il mondo del legno del mobile che si terrà il prossimo febbraio, una vera e propria “serie” di appuntamenti per coinvolgere tutte le categorie interessate.
Il primo “Wood Design & Technology Seminar”, svoltosi al “Renaissance Cairo Mirage City Hotel”, fortemente voluto dall’industria di settore ma soprattutto dalla Egyptian Architects and Designers Association, da oggi protagonista degli eventi targati “Woodtech Egypt” ha visto la partecipazione di relatori di primo piano che hanno richiamato un pubblico molto attento non solo da tutto l’Egitto e dai Paesi confinanti, ma anche progettisti, industriali, operatori, produttori di mobili e arredi, addetti commerciali da Paesi estremamente interessati, quali Angola, Zambia, Uganda, Ghana, Costa d’Avorio, Ruanda. Relatori di primissimo piano – il designer Cherif Morsi, estremamente famoso in Egitto; l’ingegnere Yahia Elgizawy, profondo consocitore delle tecnologie del mobile; Andreas Bachmeier di Schattdecor e l’architetto italiano Maurizio Favetta – hanno presentato agli oltre 250 architetti e interior designer presenti materiali, decori, tendenze…
Dall’11 al 13 novembre un nuovo appuntamento: stiamo parlando di Woodtech Forum, l’evento B2B giunto alla sua seconda edizione e che permette all’intero settore del mobile e della lavorazione del legno di incontrarsi nella sua capitale, quella Damietta che il governo egiziano ha trasformato nel più grande distretto del Paese dedicato alla produzione di arredi. Imprenditori, designer, personaggi da tutta Europa prenderanno la parola nel corso di una “tre giorni” nella quale si discuteranno i temi di maggiore rilevanza legati all’utilizzo e alla trasformazione del legno e dei suoi derivati, argomenti a cui il mercato egiziano – e il continente africano più in generale – guarda con grande attenzione. Saranno presenti marchi come Blum, Egger, Hettich, Scm Group, Kastamonu, Hafele…
La terza e più importante tappa sarà la prima edizione di Woodtech Egypt – Timber, design and furniture technology Exhibition, che si terrà al CICC-Cairo International Convention Centre dal 16 al 18 febbraio prossimo.
Woodtech Egypt ospiterà il forum “Epf per l’Africa”, una giornata di approfondimento fra i più importanti produttori di pannelli che aderiscono a Epf-European Panel Federation e i più grandi produttori di mobili e commercianti di legno e derivati del continente africano, una industria che in questo continente sta vivendo una evoluzione estremamente veloce.
Woodtech Egypt Exhibition, Medexpo e la Camera di Commercio di Damietta (settore arredamento), annunciano la prima edizione del “Wood Design Technology Seminar”, che si terrà il prossimo 27 settembre 2017 presso il Renaissance Cairo Mirage City Hotel alle ore 16. Il seminario, supportato dall’associazione degli architetti egiziani, presenterà nuove idee per il design, materiali innovativi e si propone di attivare un dialogo tra tutte le industrie del settore.
Ulteriori informazioni sul sito www.woodtechegypt.com oppure contattare info@woodtechegypt.com.
Be the first to comment on "Wood Design Technology Seminar"