Italia e Austria si incontrano per il rilancio del legno

Si sono incontrate a fine febbraio le delegazioni italiane e austriache del comparto legno per discutere di alcune problematiche relative alle forniture di legno lamellare e dell’attuale situazione del mercato del legno. Interessanti gli spunti emersi dall’’incontro, che ha visto la partecipazione delle più importanti aziende riunite nell’Associazione austriaca delle industrie del legno e dei rappresentanti di Assolegno, Fedecomlegno e Promolegno. Le due parti hanno infatti proposto di consolidare il rapporto che storicamente le lega, con l’obiettivo comune di affrontare l’attuale momento di rallentamento nell’economia. In particolare, la qualità è l’aspetto su cui si intende puntare per mantenere e possibilmente aumentare le rilevanti quote di mercato conquistate da questo prodotto sul mercato nazionale.
Fra le azioni previste nel prossimo futuro, si è deciso di realizzare un prontuario comune da distribuire alla clientela in cui saranno spiegate le caratteristiche che il legno lamellare deve possedere per essere conforme alle normative di carattere tecnico, che sarà presentato nel prossimo incontro (previsto nel mese di aprile in Austria).
L’incontro è stato anche occasione per un confronto sull’andamento del mercato e sugli sviluppi futuri. Gli imprenditori austriaci hanno infatti prospettato una diminuzione del 30-40 per cento della produzione nei prossimi mesi, che potrebbe quindi portare a un riequilibrio tra domanda e offerta, passando da una produzione indiscriminata a una produzione programmata in maniera più efficiente, con il rischio però che la disponibilità di alcuni assortimenti divenga addirittura scarsa.

Italia e Austria si incontrano per il rilancio del legno ultima modifica: 2009-04-03T00:00:00+00:00 da admin