Presentata in occasione di Made Expo a Milano (5-10 febbraio 2008), la seconda edizione del concorso “Legno d’Ingegno”, ideato da Rilegno – il consorzio nazionale che coordina, incentiva e promuove la raccolta, il recupero e il riciclo dei rifiuti di legno all’interno del sistema Conai.
Dalla libreria al comodino, dai mobili per uffici ai pensili per cucina, qualsiasi tipologia di mobile creato per contenere cose può essere oggetto del concorso, a condizione che sia realizzato in legno riciclato o di recupero.
Il concorso è nato per porre l’attenzione di designer, produttori industriali e consumatori finali sull’importanza del recupero e del riciclo della materia prima legno.
Già la prima edizione, dedicata al tema della “seduta”, aveva riscosso un interesse al di là di ogni aspettativa, con oltre 1.000 iscritti e circa 300 progetti partecipanti, italiani e stranieri, e una notevole eco sulla stampa.
Il termine di iscrizione scade il 31 dicembre 2008.
Le opere in concorso, che devono essere consegnate alla Segreteria entro il 28 febbraio 2009, saranno valutate da una giuria composta da rappresentanti del consorzio e da un panel di designer, tecnici e produttori. La partecipazione alconcorso è gratuita e aperta a studenti e aspiranti designer italiani e stranieri, diplomati e laureati, che non abbiano compiuto il 35° anno d’età alla data del 28 febbraio 2009. È ammessa la partecipazione di gruppi di progettisti, guidati da un unico responsabile e referente. Ciascun partecipante può presentare un solo oggetto.
È prevista la premiazione dei primi 3 classificati e menzioni speciali per le opere che si distinguono per originalità ed ecocompatibilità. La cerimonia di premiazione avverrà nel corso dell’edizione 2009 del Salone Internazionale del Mobile.
Il bando integrale è disponibile sul sito www.rilegno.org.
“Legno d’Ingegno”: presentata
la seconda edizione
ultima modifica: 2008-02-12T00:00:00+00:00
da