Assufficio ha un nuovo presidente

Alberto De Zan è il nuovo presidente di Assufficio, eletto nel corso dell’assemblea tenutasi a Milano e manterrà il suo incarico per il prossimo triennio.
Nato a Milano cinquant’anni fa, De Zan inizia la sua carriera da imprenditore all’età di 18 anni, seguendo le orme del padre, fino alla fondazione della Dieffebi spa, azienda produttrice di mobili metallici per l’ufficio, che oggi esporta il 75 per cento del suo fatturato. Numerosi gli incarichi anche in ambito associativo, come membro del Consiglio direttivo e poi membro della giunta esecutiva di Unindustria Treviso, rappresentante degli Imprenditori di Conegliano, membro del Consiglio di amministrazione di formazione Unindustria, membro del Comitato di controllo valutazione bilanci in Unionfidi Treviso, membro del Consiglio direttivo di Federmeccanica, rappresentante della Piccola Industria Metalmeccanica. All’interno di Federlegno-Arredo, De Zan è stato membro del Consiglio Direttivo di Assufficio e nel 2006 ha collaborato all’organizzazione di Eimu, oggi SaloneUfficio.

Il programma che caratterizzerà il mio mandato – ha spiegato Alberto De Zan, presidente di Assufficio – vuole essere semplice ma allo stesso tempo efficace, in accordo e in continuità con le scelte portate avanti da Paolo Borsani, che ci ha lasciato pochi mesi fa. L’habitat ufficio nei prossimi anni vedrà coniugati fra loro un miglioramento degli spazi, il contenimento dei consumi energetici e la necessità di soluzioni flessibili, caratteristiche che trovano nel design un valore aggiunto che consente alle aziende di presentarsi con prodotti innovativi. Assufficio deve proseguire la linea tracciata, e realizzare tutte quelle iniziative che possono “fare sistema” e aiutare le aziende a inserirsi in un’economia sempre più competitiva. Iniziative come “Ufficio Fabbrica Creativa.

Nel suo programma De Zan ha sottolineato inoltre la necessità per l’Associazione di incrementare le iniziative offerte, per dare agli associati un servizio più mirato e per accompagnarli in un mercato globale in trasformazione. “È compito di Assufficio affiancare le imprese in questo impegno, aumentando la capacità di relazione con gli attori del mercato stesso, dagli architetti ai rivenditori, agli agenti, ma anche con le istituzioni. Solo utilizzando tutti i canali esistenti e solo attuando collaborazioni tra le imprese e con le istituzioni possiamo vincere la sfida dell’internazionalizzazione – sottolinea ancora il presidente De Zan. Rientra in quest’ottica un’attenzione particolare per la formazione: Assufficio deve contribuire, attraverso iniziative mirate, a far crescere professionalmente gli imprenditori di domani e i collaboratori, in sintonia con le esigenze del mercato”.

Assufficio ha un nuovo presidente ultima modifica: 2008-07-15T00:00:00+00:00 da admin