Per tetti, pareti o pavimenti, il legno come materiale da costruzione gioca tradizionalmente un ruolo portante al salone Bau, il salone biennale dell’edilizia (architettura, materiali e sistemi), e così sarà anche all’edizione 2009 che avrà luogo dal 12 al 17 gennaio 2009 presso il quartiere fieristico di Monaco di Baviera (www.bau-muenchen.com).
Il legno sarà protagonista in ben sei padiglioni. Il padiglione B5 è dedicato al legno da costruzione, all’architettura d’interni e alla materia prima legno. I padiglioni C3, C4 e B4 presentano l’intero spettro delle proposte per finestre e porte in legno. I pavimenti in parquet sono concentrati nel padiglione B6. E infine nel padiglione A3 saranno esposti i materiali da costruzione per il tetto, compresi i lucernari.
Il punto chiave nel settore della ricerca sul legno sarà la presentazione dei progetti promossi dal Ministero Bavarese per l’economia, con il titolo “L’edilizia in legno del futuro” (www.holzbauderzukunft.de).
Anche il tema dell’energia occuperà una posizione di tutto rilievo non solo sul fronte degli espositori. Numerose manifestazioni del programma collaterale tratteranno di risparmio energetico e produzione di energia. Nel nuovo forum “Il futuro dell’edilizia, noti progettisti e architetti presenteranno progetti in corso sui temi dell’energia e dell’architettura, nonché sull’edilizia solare.
Il simposio”Detail”, con architetti, ingegneri, esperti di energia e rappresentanti dell’industria, si occuperà di energia nell’architettura.
Dagli esordi di Bau negli anni Sessanta, l’ultima edizione nel 2007 è stata la migliore di tutti i tempi, accogliendo oltre 209mila visitatori da 145 Paesi, 18.183 in più rispetto all’edizione del 2005. Negli ultimi anni Bau ha acquistato prestigio soprattutto fra progettisti, architetti e ingegneri edili. Nel 2007 questa categoria di visitatori ha registrato un incremento del 38 per cento.
35.538 visitatori di Bau 2007 provenivano da studi di architettura e progettazione.
Trend estremamente positivo anche sul fronte degli espositori. Nel 2007 Bau ha segnato un nuovo record con 2.043 espositori da 40 Paesi. Il quartiere fieristico è stato completamente occupato nei 180.000 metri quadri a disposizione e la quota di espositori stranieri è stata pari al 25 per cento.
Anche il prossimo gennaio 2009 Bau occuperà tutti i 180mila metri quadri di superficie espositiva del Centro Fieristico di Monaco di Baviera, dove sono attesi circa duemila espositori da 40 Paesi.
Per quanto riguarda i visitatori, si punta a superare nuovamente le 200mila presenze e aumentare ulteriormente la quota di operatori internazionali.
Bau 2009: il legno nelle costruzioni
Bau 2009: il legno nelle costruzioni
ultima modifica: 2008-10-07T00:00:00+00:00
da