Gfl sceglie il Gruppo Ica per le vernici all’acqua

Il Gruppo Ica (www.icaspa.com)di Civitanova Marche porta avanti, da sempre, un percorso che abbina la ricerca tecnologica alla tutela dell’ambiente nello sviluppo delle proprie vernici all’acqua. Una conferma dell’efficacia di questo approccio arriva da Gfl, azienda di Recanati con quarant’anni di esperienza nel settore della produzione di ante e accessori per cucine e per l’industria del mobile, che utilizza le vernici all’acqua a marchio Ica sui propri prodotti.
Il Gruppo Ica ha fornito a Gfl alcuni dei propri prodotti di punta, come il fondo-finitura Uv pigmentato “Uva5173/N” e la finitura Uv trasparenteUva94G20”, i quali hanno dimostrato evidenti vantaggi in termini qualitativi ed estetici nell’applicazione sui componenti per mobili. E’ stato, inoltre, fornito un supporto affidabile e continuo nella messa a punto dei cicli all’acqua, oltre a un servizio di assistenza tecnica veloce e puntuale. I cicli all’acqua studiati dal Gruppo Ica hanno fatto registrare prestazionichimico-fisiche equivalenti a quelle dei cicli a solvente, con performance anche superiori nel caso dei cicli pigmentati e una complessiva ottimizzazione delle risorse dell’azienda nel rapporto tra costi e benefici.
Le vernici all’acqua a marchio Ica, come il fondo-finitura Uv pigmentato “Uva5173/N” e la finitura Uv trasparente “Uva94G20”, utilizzate da Gfl, sono perfettamente conformi alle normative europee di settore, in particolare a quelle relative ai test di resistenza ai liquidi freddi (Uni En 12720), alla quadrettatura (Uni En Iso 2409/96) e agli sbalzi di temperatura (Uni 9429/89). I vantaggi offerti da questa tipologia di prodotti si riversano automaticamente anche sul produttore di mobili, il quale può offrire dei prodotti che garantiscono un minore impatto ambientale e ottenere, quindi, un ulteriore punto di forza nei confronti del consumatore finale, grazie all’assenza di emissioni indoor.
La linea di verniciatura di Gfl, messa a regime a ottobre del 2005, permette oggi di produrre regolarmente 15mila ante al mese con cicli di verniciatura all’acqua del Gruppo Ica. I vantaggi in termini di recupero e di resa del prodotto sono molto significativi, dato che la società riesce a recuperare il 30 per cento della vernice. La migliore resa delle vernici all’acqua rispetto a quelle a solvente permette, inoltre, di ottenere un risparmio di prodotto superiore al 30 per cento. La linea di verniciatura, a ciclo chiuso con due spruzzatrici automatiche e un ribaltatore-traslatore, permette di applicare le vernici Ica su entrambi i lati dell’anta in un unico passaggio. Dopo il carico delle ante e la spolveratura, una spruzzatrice oscillante con otto pistole airmix permette di applicare i prodotti vernicianti. Dopo essere passate attraverso due tipologie di forno (uno in linea con aria calda laminare e uno a ugelli, entrambi con due lampade Nir), ogni lato delle ante viene esposto a due lampade Uv e il ciclo di conclude in una cappa di raffreddamento.

 
Gfl sceglie il Gruppo Ica per le vernici all’acqua ultima modifica: 2008-11-18T00:00:00+00:00 da admin